Crema resta in B Nazionale
Crema resta in B Nazionale
Il 23° turno di campionato si aprirà questa sera, venerdì 17 febbraio, alle 20:45 con l’impegno della capolista Napoli sul campo del Sassuolo. I partenopei, forti del loro + 15, potranno dosare le forze nell’impegno emiliano, anche nell’ottica della trasferta di martedì a Francoforte che determinerà le sorti del cammino europeo della squadra di Spalletti.
Domani, sabato 18 febbraio, si parte alle 15 con Sampdoria-Bologna, sfida chiave soprattutto per i blucerchiati alla disperata ricerca di punti salvezza, per poi proseguire alle 18 con Monza-Milan. La sfida del Brianteo è molto romantica, vista la presenza di Berlusconi e Galliani alla guida dei brianzoli, e sarà anche importante in ottica classifica, con i rossoneri che inseguono un posto Champions. Alle 20:45 in campo l’Inter che ospiterà l’Udinese, gara da non sottovalutare visto che all’andata furono i friulani a conquistare i 3 punti.
Domenica 19 febbraio alle 12:30 in campo Atalanta e Lecce, match chiave in ottica piazzamento europeo e salvezza, mentre alle 15 toccherà a Fiorentina-Empoli e Salernitana-Lazio: il derby toscano riguarderà il centro classifica, mentre la sfida tra granata e biancocelesti sarà determinante per la corsa salvezza ed il piazzamento Champions, proprio come il lunch match tra dea e salentini.
Alle 18 la Juventus è attesa al Picco dallo Spezia, altra formazione a caccia di punti per mantenere la categoria, mentre alle 20:45 la Roma ospiterà il Verona, compagine che sta rincorrendo proprio lo stesso Spezia, distante ora soli due punti.
La 23^ giornata di Serie A si chiude lunedì 20 febbraio alle 20:45 con Torino-Cremonese: i granata continuano a sognare un piazzamento europeo, mentre i grigiorossi non possono permettersi ulteriori passi falsi visto l’importante distacco sulla quartultima (-11).
Simone Guarnaccia