Cremonese

Cremonese, anche il fattore Zini inizia a pesare in classifica

Gli ultimi due pareggi hanno riequilibrato il rendimento casalingo e quello esterno

Domani, venerdì 11 novembre, a Empoli si chiuderà per la Cremonese il primo slot di 15 partite di questa prima parte di stagione che verrà interrotta bruscamente dai Mondiali in Qatar.

14 partite, dunque, quelle giocate sinora dai grigiorossi divise equamente tra casa e trasferta, tra sconfitte e pareggi. L’obiettivo è che alla 15esima si sblocchi anche la casella, sin qui vuota, delle vittorie.

Il gran galà vissuto contro il Milan chiude intanto questa prima fase della Serie A per quanto riguarda lo Zini: la ripresa, subito il 4 gennaio, presenterà un altro avversario illustre, la Juventus.

Con gli ultimi due 0-0 tra le mura amiche strappati a Udinese e rossoneri, la squadra di Massimiliano Alvini è anche riuscita a rimettere abbastanza in equilibrio il rendimento in casa nei confronti di quello in trasferta.

Allo Zini, la Cremonese ha ottenuto 3 punti: gli stessi dell’Hellas Verona (che ha una partita in meno) e uno in più della sola Sampdoria. Un dato in controtendenza con le altre avversarie per la salvezza: il Lecce ne ha ottenuti 7 in altrettante partite, lo Spezia tutti i 10 ottenuti in classifica nello stesso numero di match.

Situazione più equilibrata, invece, in trasferta. Detto dello Spezia fermo a quota zero e con un Verona fermo a 2, i 4 punti raccolti dalla squadra di Alvini sono gli stessi di Bologna, Sampdoria e Monza (che ha una gara in meno) e solo uno meno di Lecce e Sassuolo.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...