alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
Villa Cortese tutto da decidere"
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
Villa Cortese tutto da decidere"
Sbloccarsi in trasferta: per prendere continuità non c’è altra via, fermo restando che 6 punti su 9 in classifica non mettono particolare pressione alla Pergolettese, che è partita nel migliore dei modi, specie se raffrontiamo il cammino attuale con quello degli altri tre anni precedenti di serie C. E a proposito di confronti, va cancellata l’onta del pesantissimo 6-0 incassato proprio lo scorso anno al “Turina”.
Sabato alle 17.30 la squadra di Fabbro è di scena a Salò, in casa Feralpi, per la quarta giornata del campionato, contro una squadra che da diversi anni investe con oculatezza cercando di stare in alto, centrando spesso i playoff, pur mancando poi l’acuto per il salto in B. E’ un incrocio tra due squadre appaiate a 6 punti, dunque in salute, se si tiene conto che al momento nessuna formazione nel girone A è a punteggio pieno e solo il Mantova non ha ancora fatto punti, a conferma del gran numero di pareggi e dunque di un importante fattore, quello dell’equilibrio.
La FeralpiSalò curiosamente ha il problema opposto della Pergolettese: devo infatti ancora fare punti in casa, dove ha perso 1-0 dalla Pro Patria, avendo in compenso vinto per due volte in trasferta, contro Albinoleffe e Piacenza, gli stessi due team dai quali i gialloblu hanno spremuto i loro 6 punti.
Allenata da Stefano Vecchi, scuola Inter, la formazione salodiana ha in Di Molfetta e Pittarello le sue bocche da fuoco principali, in attesa che si sblocchino Simone Guerra e Jacopo Cernigoi, mentre non va sottovalutata la tecnica di Luca Siligardi, ex serie A, all’occorrenza fantasista, all’occorrenza goleador. Tra gli ex ecco il mediano classe 2000 Mattia Zennaro. Insomma un’avversaria tosta, ma questa Pergolettese ha abituato bene.
Giovanni Gardani