Cremonese

La Cremonese affronterà un Sassuolo paziente

foto uscremonese

Cremonese in campo oggi, domenica 4 settembre, alle 12.30 quando allo Zini arriverà un Sassuolo che sin qui hanno raccolto 5 punti, frutto di due pareggi, una vittoria e una sconfitta (con la Juventus). Alessio Dionisi dopo la positiva prima stagione sulla panchina del Sassuolo in cui il 4-2-3-1 era stato il sistema di gioco di riferimento, in questa stagione i neroverdi si stanno schierando con il 4-3-3.

Al netto dell’ultimo match, i neroverdi sono una squadra che ama controllare la gara attraverso il possesso palla che coinvolge i quattro difensori e il regista. Il Sassuolo non ha fretta di arrivare nell’area avversaria (14esimo per passaggi filtranti, 13esimo per lanci lunghi), ma è piuttosto presente nei 16 metri finali (ottavo per numero di tocchi in area).

In questa stagione, però, al netto di una produzione offensiva piuttosto elevata (sesta per numero di tiri) a livello di volume di occasioni create, non sempre la squadra di Dionisi è stata particolarmente efficace né ha avuto grande qualità nei tentativi verso la porta avversaria (decima per expected Goal* generati).

In fase difensiva, invece, il Sassuolo sceglie di non esercitare una pressione particolarmente intensa, preferendo compattarsi dietro la linea della palla mantenendosi il più possibile ordinato per occupare il campo. Sinora, i neroverdi sono risultati essere la quarta formazione a subire meno tiri, ma anche la dodicesima per numero di xG* concessi.

La Cremonese, dunque, pur trovandosi nella condizione di provare a conquistare i primi punti stagionali, non dovrà farsi prendere dalla frenesia di fronte ad un Sassuolo abituato a proporre un gioco paziente, con una risalita del pallone il più possibile sicura e consolidando il possesso prima di provare a fare male.

In questo senso, i grigiorossi dovranno porre attenzione ai cross – una delle armi preferite dagli emiliani – in fase difensiva e a modulare il pressing in modo da riuscire a conquistare la sfera in zone alte di campo, mentre i neroverdi non si sono ancora organizzati con il pallone.

Mauro Taino

*Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.

Dati e grafiche Wyscout S.p.A. (wyscout.com)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...