venduti 13.542 biglietti
il basket cresce a scuola
di Montani ai mondiali di Suhl
venduti 13.542 biglietti
il basket cresce a scuola
di Montani ai mondiali di Suhl
Penultima gara di campionato e di Serie A1 per la Vanoli Cremona, chiamata in trasferta contro la Dinamo Sassari. Se in casa biancoblù si prospetta una gara con rotazioni fatte di giovani e assenza (con Cournooh che ha chiuso già la stagione ed è passato a Scafati in A2) non si può dire lo stesso del Banco di Sardegna, al sesto posto in classifica e con solo due punti di vantaggio sulle formazioni dietro. Sassari giocherà quindi per difendere il sesto posto, in attesa di capire se può addirittura migliorarlo con un passo falso di Tortona.
L’attacco della Dinamo è tra i migliori della lega, il terzo per la precisione, con 82.4 punti di media e 18.5 assist, anche qui terzo posto. Coach Bucchi ha saputo creare un sistema in grado di colpire grazie alla capacità dei suoi esterni e ora con l’innesto di Miro Bilan, dopo la fuga dalla formazione ucraina del Prometey. Gli avversari nelle ultime uscite non riescono ad essere costanti, il bottino è infatti quello di 3 vittorie nelle ultime 5 gare, ma, almeno per loro, questo potrebbe essere penalizzante in ottica finale di stagione.
“Dobbiamo assolutamente portare a casa due punti, non ci è permesso fare calcoli: dobbiamo conquistare i playoff con le nostre forze quindi ci servono almeno due vittorie”, ha detto in conferenza stampa il coach Piero Bucchi. “Quella con Cremona è una partita insidiosa, qualcuno potrebbe pensare che sia semplice ma va affrontata con il massimo impegno perché anche se la squadra non ha più nulla da dire, tutti i giocatori hanno motivazioni personali, stanno cercando una nuova squadra”.