numeri e statistiche
del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
numeri e statistiche
del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
Nella giornata di domani, sabato 5 marzo, tornerà in campo la Serie B con quattro incontri alle ore 14 ed uno alle 16.15. Il Cittadella, reduce dal pari di Ferrara, ospita un Monza apparso poco brillante nelle ultime uscite, il pareggio interno contro il Parma lo dimostra. I brianzoli si trovano a +3 sui granata, motivo per cui la gara risulta essere più delicata che mai.
Il Como, che arriva da due 1-1 consecutivi, attende la SPAL, squadra che sta faticando parecchio a fare punti (una sola vittoria nelle ultime undici partite). I lariani proveranno un ultimo disperato tentativo di accedere alle prime otto, gli estensi invece devono guardarsi le spalle perchè la zona playout dista solo 4 punti. Sarà interessante la sfida tra Parma e Reggina, due squadre che sono in un buon momento di forma. I crociati si presentano alla sfida dopo tre risultati utili consecutivi, gli amaranto invece hanno vinto addirittura cinque delle ultime sei gare.
Non potrà sbagliare il Pisa, atteso dalla trasferta contro il Pordenone. I toscani hanno vinto rischiando qualcosa di troppo contro il Crotone in settimana e devono fare massima attenzione ai ramarri, squadra praticamente già retrocessa che però ha messo in grande difficoltà la Ternana lo scorso martedì. Alle 16.15 andrà in scena il match di cartello della 28^ giornata, il derby tra Cremonese e Brescia. La storia del campionato di Serie B passerà anche da questi 90 minuti, con i grigiorossi che tenteranno il sorpasso proprio ai danni delle rondinelle visto l’attuale -1 in classifica.
Domenica 6 marzo andranno in scena le restanti cinque gare in contemporanea alle 15.30. Ascoli–Frosinone è una sfida chiave in ottica playoff, soprattutto considerando che i primi si trovano a -2 dai ciociari. I marchigiani arrivano dalla sconfitta di Lecce, gara in cui però hanno fornito una buona prestazione e sfiorato il pari, la squadra di Grosso invece è tornata al successo grazie all’1-0 inflitto al Cosenza allo Stirpe.
Il Benevento è atteso dall’insidiosa trasferta di Cosenza, squadra che dall’arrivo di Bisoli in poi sta mettendo in difficoltà tutti. I campani, reduci dall’1-1 a domicilio contro la Cremonese, dovranno necessariamente fare i 3 punti per continuare a sognare la promozione. Sarà una delicata sfida salvezza quella che vedrà coinvolte Crotone ed Alessandria, con i primi che però hanno davvero poche speranze di rimanere in Serie B. Gli squali hanno ottenuto 4 punti nelle ultime nove partite, mentre i grigi non vincono da sette incontri.
Anche il Vicenza continua a sperare nella salvezza, ma per continuare a farlo dovrà cercare di avere la meglio sulla Ternana, squadra che sembra aver davvero poco da chiedere ancora a questo campionato visto che si trova a centro classifica. Chiuderà il 28° turno di B l’ambiziosa sfida tra Perugia e Lecce. Gli umbri, dopo un ottimo periodo, hanno incassato due sconfitte nelle ultime due uscite e sono a caccia di riscatto, i salentini invece sono reduci dalla vittoria contro l’Ascoli e si trovano in vetta alla classifica.
Simone Guarnaccia