riempie il PalaRadi
convocati, acciaccati compresi
riempie il PalaRadi
convocati, acciaccati compresi
Carpegna Prosciutto Pesaro – Vanoli Cremona 93-87
IV QUARTO
E’ l’intesa tra Dime e Poeta a fare la differenza in avvio e Cremona prova a reagire, ma il tempo corre e Pesaro concede pochissimo. Il cronometro corre e si fa sempre più dura per la Vanoli che non riesce ad avere la meglio sulla difesa della VL. Nel finale manca lucidità e tutto si fa più complicato, ma Poeta inventa giocate impossibile e tiene con il fiato sospeso la Vitrifrigo Arena. Finisce 93-87 con un Poeta dal grande cuore autore di 28 punti, per 27 di valutazione finale.
III QUARTO (70-61)
E’ all’insegna dell’equilibrio l’avvio di terzo periodo, con Spagnolo che si prende il pareggio e poi regala l’assist a Dime del nuovo vantaggio di Cremona 52-54. Pesaro è più concreta e la Vanoli perde lucidità spianando ancora una volta la strada agli avversari e sul 63-56, Galbiati chiama time out. Quando Lamb mette due triple di fila per il +14 della Victoria Libertas, per la Vanoli diventa ancora più dura (70-56). Moretti si prende un tecnico per proteste, Cremona si riporta sotto la doppia cifra e il quarto si chiude 70-61.
II QUARTO (49-47)
Continua il Poeta show anche in avvio di secondo quarto, innesca McNeace che schiaccia e ringrazia (19-32). Poi è la VL è trovare un miniparziale di 6-0 che viene interrotto da Matteo Spagnolo con i suoi primi 4 punti di fila. Pesaro resta a galla grazie alle bombe di Zanotti (3/3 da tre per 11 punti in 10′ di gioco. La maggior precisione da oltre l’arco consente alla squadra di Luca Banchi di riportarsi nel match. Cremona soffre il finale di quarto con qualche errore di troppo e un antisportivo fischiato a McNeace e Pesaro lascia Cremona a 43 punti per oltre 3′ di gioco, con un parziale di 13 a 0. C’è anche l’antisportivo di Delfino a pareggiare i conti prima del riposo. Le squadre rientrano negli spogliatoi con Pesaro a +2 sul 49-47.
I QUARTO (19-30)
Pesaro si porta avanti nei primi minuti guadagnando un paio di possessi di vantaggio (10-6). L’ingresso di Poeta dà forza ai biancoblù che si riportano sotto (13-12). Ed è ancora il capitano con una bomba a portare per la prima volta il vantaggio ai suoi (13-15). Il finale premia Cremona che prende coraggio e si regala un parziale di 8-0 per il 19-28. Il primo periodo si chiude con la Vanoli a +11 con 12 punti di capitan Poeta (2/2 da 2 e 2/2 da 3) e i 6 di Kohs che ha avuto un ottimo impatto sulla partita.
QUINTETTI:
Carpegna Prosciutto Pesaro: Jones, Delfino, Sanford, Demetrio, Larson
Vanoli Cremona: Spagnolo, Tinkle, Dime, Cournooh, Pecchia
Trasferta fondamentale per la Vanoli Cremona che si presenta alla Vitrifrigo Arena determinata a ribaltare il risultato dell’andata, quando al PalaRadi passò la Victoria Libertas per 88-84, grazie ad un super Tyrique Jones da 23 punti e 11 rimbalzi. Ancora indisponibile Harris per la botta rimediata nella partita con Venezia, un ematoma sul palmo della mano destra ancora molto dolorante. Il giocatore è comunque in panchina con una vistosa fasciatura.