Basket

Vanoli sconfitta da Tortona, pesano le palle perse e il giro palla avversario

Cremona non riesce a vincere nella trasferta contro Tortona e perde 97-92 nonostante in alcuni tratti avesse in mano il match. Punteggi alti, grandi parziali e fiammate alterne, nel recupero di quattordicesima giornata è successo di tutto tra Vanoli e Derthona, i parziali stessi lo dimostrano: 22-18, 25-30, 27-19 e 23-25.

La chiave del match è tutta tra i due tempi: Cremona con qualità va avanti nel secondo periodo grazie a 4 triple di fila e si porta a +8, ma Tortona ricuce con un 7-0 e va nell’intervallo sul 47-48. Da qui il parziale tra fine secondo e inizio terzo periodo è di 23-4. Tortona dosa bene gli elementi del roster tra Cain e il suo gioco interno che vale 21 punti e 8 rimbalzi e Filloy che segna 3/3 dall’arco. La qualità delle molteplici soluzioni offensive dei padroni di casa hanno aiutato anche a sopperire all’infortunio in avvio di Mike Daum.

Guardando i tabellini infatti c’è un equa distribuzione dei punti per Tortona, diverso il discorso per la Vanoli. 20 di Cournooh e 21 di Spagnolo che ha anche regalato momenti di onnipotenza al PalaFerraris: il diciannovenne ha tirato con il 50% da due e l’80% da tre (4/5) tenendo a galla Cremona.

 

Tabellino del match, Legabasket.it

 

Nell’ennesima prova opaca del gruppo americano, top scorer Tinkle a quota 11, ci hanno pensato gli italiani a gestire la partita, che ha visto Cremona migliore sia alla voce tiri da due (54.3% contro il 57.5%) che in quella da tre ( 47.6% contro il 52.4%).

Lo snodo sta quindi nelle 17 palle perse, troppe per i biancoblù, 6 sprecate dal solo Harris. In più di una occasione i possessi sprecati dalla Vanoli sono stati più pesanti di altre come nel secondo quarto dove dopo un fallo antisportivo di Tortona, con a disposizione un massimo di 5 punti, ne sono stati segnati invece 1 solo.

Mappa al tiro, Legabasket.it

 

Alla Bertram il merito di aver girato bene le armi nella sua manica, come Wright che oltre a 14 punti a smistato 7 assist, il massimo del match: proprio nella voce passaggi i padroni di casa sono stati migliori grazie al giro palla, 23 totali contro i 15 di Cremona. Purtroppo ora la strada verso la salvezza si complica: tutte le dirette avversarie hanno vinto i rispettivi match e la Vanoli è ultima a quota 8 insieme a Varese. La Fortitudo ha allungato a quota 10 così come Pesaro e Treviso a quota 12.

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...