Allianz Trieste, miglior difesa del campionato con un Banks in più

Quarto posto in classifica con 14 punti collezionati con 7 vittorie e 5 sconfitte, L’Allianz Trieste è tra le sorprese del campionato. Nonostante tutto questo è la squadra con il peggiore attacco del campionato: 900 punti totali e una media di 75 a gara, ovviamente la squadra di Ciani però, ha la miglior difesa della serie A con 66.5 concessi a partita. D’altronde non c’è da sorprendersi, l’Allianz è ad oggi l’unica formazione ad aver battuto l’Olimpia Milano in campionato e gli è davanti anche come miglior difesa.
Triesta vanta anche un secondo posto nella voce rimbalzi difensivi con 29.8, sopra solo la Virtus a 30.1 e un terzo negli assist con 18.8 a gara. La grande novità della nuova stagione dei triestini è sicuramente il cambio in panchina: dopo 11 stagioni si è conclusa l’era Dalmasson, al suo posto Franco Ciani, già vice del coach mestrino la scorsa stagione e nuovamente capo allenatore di una squadra di Serie A dopo l’esperienza con Livorno nel 2007.
Il roster a sua disposizione un roster con solo 4 giocatori confermati rispetto alla passata stagione: Marcos Delía, Daniele Cavaliero Juan Manuel Fernández, e Andrejs Gražulis. Sette nuovi innesti, a partire dal colpo di mercato Adrian Banks, giocatore dalle straordinarie qualità offensive e stella indiscussa della squadra. Per la regia, oltre Fernandez, la dirigenza aveva puntato sul classe ‘97 Corey Sanders poi rimpiazzato con Corey Davis Jr.
Un forte nucleo italiano nello spot di 4 con l’ex Vanoli Fabio Mian, specialista dall’arco e Luca Campogrande. Per sopperire alla temporanea assenza dell’ex Reyer Campogrande, Lodovico Deangeli, prodotto delle giovanili triestine, nella passata stagione all’APU Udine. Il reparto lunghi si completa con gli arrivi di due giocatori che possono ricoprire sia il ruolo di ala forte che quello di centro: Alessandro Lever, promettente talento di scuola reggiana pronto a dimostrare di poter dire la sua in Serie A e Sagaba Konate, ventiquattrenne maliano di grande potenza fisica proveniente dal PAOK Salonicco.
Lorenzo Scaratti