alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
Villa Cortese tutto da decidere"
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
Villa Cortese tutto da decidere"
Nel week end si è tenuta la quarta giornata di serie B, la JuVi Cremona riconferma Curtatone un fortino che vale la terza vittoria consecutiva per 75-61. I ragazzi di Crotti iniziano la gara con qualche difficoltà chiudendo il primo quarto di gioco sotto 19-21.
Nel secondo quarto arriva una grande risposta dalla difesa con soli 9 punti per Monfalcone, al contrario la JuVi ne segna 27 che valgono sorpasso e vantaggio prima dell’intervallo sul 46-30. La squadra ospite non riesce più così a rientrare permettendo alla JuVi di gestire vantaggio e partita: alla mezzora il punteggio recita 60-46 e 75-61 a fine gara.
Per i padroni di casa il miglior scorer ed MVP è Preti con 20 punti, seguito dai 16 di Nasello. Monfalcone invece trova in Coronica e Prandin i migliori realizzatori con 17 e 15 punti a referto.
Di natura e di esito diverso il match della Pallacanestro Crema, dove i padroni di casa cedono alla LuxArm Lumezzane per 79-74. I rosanero si tratta della seconda sconfitta casalinga consecutiva. I bresciani sono apparsi più reattivi e concentrati guidati da uno Scanzi su altissimi livelli. In avvio Crema precisissima e avanti 15 a 7 con le triple di Esposito, Venturoli e Cernivani, poi arriva il parziale di 9 a 0 per Lumezzane a riportare la gara in equilibrio. Gli ospiti leggono la difesa cremasca punendo bene i raddoppi dei rosanero su Scanzi, il tutto culmina cosi in buoni tiri aperti che valgolo il 18-17 in favore degli ospiti.
Nel secondo periodo Crema va avanti e sembra poter prevalere, ma è l’ottimo Mastrangelo a trovare due centri consecutivi che griffano il parziale di 6 a 0 per i bresciani. Per Ghizzinardi risponde Montanari con una tripla importante che dimezza lo svantaggio (32-35) ma alla sirena del 20′ è la LuxArm ad essere avanti 38 a 35.
Il secondo tempo vede i padroni in casa ancora pericolosi grazie alle due triple consecutive di Origlia, ma piove sul bagnato: la terna assegna due falli tecnici per “flopping” a Esposito e Venturoli, Lumezzane allunga così il primo vantaggio in doppia cifra (47-57), che mantiene fino alla mezzora 50-60.
Gli ospiti toccano anche il +14 dove Scanzi è un playmaker “occulto” in grado di inventare assist per i compagni ad ogni raddoppio trovando in Mastrangelo un terminale offensivo molto affidabile. La scossa per Crema arriva dal più giovane in campo, Fabio Montanari, che trova ottime penetrazioni condite da due palloni rubati. Lumezzane arriva così all’ultimo giro di lancette avanti di nove, ma Crema grazie a Cernivani e Del Sorbo torna all’attacco. A 10″ dal termine Crema deve ricorrere al fallo sistematico dove la mano dei tiratori bresciani non trema. Finisce 79 a 74 per Lumezzane, con parecchi rimpianti in casa cremasca.