e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
Se a volte si possono avere remore nel parlare di scontro diretto dopo poche giornate di campionato, beh, questa volta i numeri vengono in soccorso: Seregno-Pergolettese che si disputa alle ore 21 di mercoledì, infatti, è uno scontro tra due formazioni appaiate a 4 punti e che dunque cercano un successo per uscire dal pantano della bassa classifica.
Il Seregno ha ritrovato la serie C dopo un’attesa lunghissima, di 39 anni, e farà di tutto per non farsi sfuggire la categoria: l’obiettivo è chiaramente la salvezza mentre la Pergolettese di Lucchini può ambire a qualcosa in più, una volta che metterà dalla propria parte il cinismo e anche qualche rientro di attaccanti in questo momento acciaccati.
Per questo la sfida del “Ferruccio” vede i gialloblu sulla carta lievemente favoriti. Per questo è necessario tornare con un risultato positivo e possibilmente con quei 3 punti che darebbero molta tranquillità, restituendo parte del maltolto dopo il 2-2 con la Virtus Verona, dove pure la Pergolettese è stata brava a recuperare due reti.
Il Seregno, reduce dal successo di Fiorenzuola (rimonta da 2-1 a 2-3 tra il 91′ e il 95′), che è anche il primo dal ritorno tra i Pro, ha qualche problema in casa, avendo perso con FeralpiSalò e Renate. In linea di massima non ha avuto un calendario comodo, proprio come la Pergolettese: Iacopo Cernigoi è l’uomo al quale bisogna prestare massima attenzione ma attenzione anche all’esterno offensivo Andrea Cocco.
Una rosa comunque del tutto rivoluzionata in estate, a partire da mister Alberto Mariani, dove spicca il nome esotico ex Venezia dello scozzese Harvey St. Clair.
Giovanni Gardani