arbitrata da Collu di Cagliari
e salvezza conquistata
record e grande sport
arbitrata da Collu di Cagliari
e salvezza conquistata
record e grande sport
di Mauro Maffezzoni
CARNESECCHI 7: Si fa trovare sempre pronto quando viene chiamato in causa e la parata nel recupero sulla rovesciata di Beretta è da campione.
SERNICOLA 6,5: Spinge quando la Cremo è in undici e si sacrifica difendendo con efficacia dopo il rosso a Baez.
BIANCHETTI 7,5: Rientra e sfodera una prova perfetta murando gli attaccanti avversari. Impeccabile.
OKOLI 7,5: Insieme a Bianchetti forma una coppia di centrali insuperabile. I suoi interventi vengono sottolineati dagli applausi dei tifosi: è già diventato l’idolo dello Zini.
VALERI 6,5: Meno appariscente rispetto ad altre partite, ma comunque positiva la sua prestazione.
BARTOLOMEI 6: Deve rimpiazzare l’infortunato Valzania e riesce solo a tratti a non far sentire la mancanza del compagno.
CASTAGNETTI 7: Grande prova in mezzo al campo dove recupera palloni e detta i tempi come solo lui sa fare.
BAEZ 5,5: Non è in giornata e mette in difficoltà la sua squadra lasciandola in dieci quando rimedia due gialli nel giro di soli tre minuti.
GAETANO 6,5: Assist al bacio per Buonaiuto in occasione della rete che rompe l’equilibrio.
BUONAIUTO 7: Grande avvio di stagione per lui. Sigla un gran gol, finalizzando un’azione splendida.
DI CARMINE 6: Massimo impegno, cerca di farsi valere con qualche sponda per i compagni, non gli capitano occasioni.
CIOFANI 6: Entra e la Cremo rimane in dieci costringendolo a fare reparto da solo. Ci riesce sfoderando la solita generosità.
FAGIOLI 6,5: Ottimo esordio con la maglia della prima squadra grigiorossa e grande personalità. Entra subito in partita in un momento delicato.
VIDO 7: Bravo a mettere pressione a Frare e a rubargli palla per poi andare a segnare la rete che piega le gambe al Cittadella.
ZANIMACCHIA 6: Si mette sulla fascia destra e si sacrifica con la squadra in inferiorità numerica.
CRESCENZI sv
PECCHIA 7,5: Per la prima volta la Cremonese batte il Cittadella allo Zini. Dopo Monza, la sua squadra torna subito alla vittoria, solida in difesa e spietata in attacco. Azzecca i cambi, soprattutto quando inserisce Vido che pochi minuti dopo il suo ingresso in campo sigla il gol del 2-0.