Crema resta in B Nazionale
della Juve Stabia
Crema resta in B Nazionale
della Juve Stabia
Il terzo turno di campionato si aprirà questa sera, venerdì 10 settembre, con quello che può essere considerato a tutti gli effetti un big match tra Benevento e Lecce. Le streghe sono reduci dalla cocente sconfitta contro il Parma, ma va sottolineato come la prestazione sia stata di qualità a prescindere dal risultato finale, mentre i salentini sono oggettivamente in difficoltà: la sconfitta per 3-0 contro la Cremonese ed il pari tutt’altro che convincente contro il Como hanno fatto suonare più di un campanello d’allarme a mister Baroni, chiamato a dover dare una sterzata ad un avvio di stagione fortemente negativo.
Domani ben otto squadre in campo alle ore 14. Al Sinigaglia andrà in scena la sfida tra Como ed Ascoli, due formazioni in uno strepitoso stato di forma: i padroni di casa hanno ottenuto due pareggi sui difficilissimi campi di Crotone e Lecce, mentre i bianconeri sono addirittura a punteggio pieno. Un’altra squadra in grande forma è il Frosinone (a quota 4 punti) che ospiterà il Perugia, neopromossa fresca di sconfitta casalinga contro l’Ascoli (nonostante abbia disputato un’ottima gara). Sempre alle 14 in campo anche Alessandria-Brescia, in quello che potrebbe essere un match a senso unico considerando lo strepitoso stato di forma della squadra di Inzaghi, e SPAL–Monza, partita di cartello al pari di Benevento-Lecce.
Alle 16.15, al Libero Liberati di Terni, la Ternana ospita il Pisa. La squadra di Lucarelli si trova ancora a 0 punti nonostante le buone gare disputate contro Brescia e Reggina, mentre i toscani sono a punteggio pieno e non hanno certo intenzione di fermarsi. La giornata di domani si concluderà alle 18.15 con il derby calabrese tra Crotone e Reggina. Gli squali sono oggettivamente in grossa difficoltà, un solo punto in due partite è troppo poco per la qualità della rosa, mentre gli amaranto, a quota 4 punti, sono lanciati dopo la vittoria casalinga sulla Ternana.
La giornata di domenica si aprirà alle 14 con la sfida tra Cosenza e LR Vicenza, due compagini in grossa difficoltà. Entrambe le squadre si ritrovano ancora a 0 punti, ma con situazioni diverse. I lupi hanno rivoluzionato la squadra nelle ultime ore di mercato, di conseguenza è come se il loro campionato partisse proprio domenica. I veneti invece sono stati protagonisti di grandi colpi, ma al momento il campo ha detto altro e sono quindi chiamati a dare risposte già dalla prossima gara.
Alle 16.15 sarà invece il turno di Cremonese e Cittadella. I granata rappresentano una vera e propria bestia nera per la squadra di Pecchia, sono infatti 9 le gare consecutive senza vittoria allo Zini dei grigiorossi sui veneti (4 pareggi e 5 vittorie del Cittadella). Chiude il terzo turno di B il match delle 20.30 tra Pordenone e Parma: i ramarri sono ancora fermi a 0 punti e hanno già cambiato allenatore (Rastelli ha preso il posto di Paci), mentre i crociati vorranno cavalcare l’onda della vittoria al fotofinish sul Benevento.
Simone Guarnaccia