per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
Fausto Desalu è confermato nella staffetta 4×100 che nella notte tra mercoledì e giovedì proverà a portare l’Italia in finale ai Giochi Olimpici di Tokyo. Un compito arduo, perché la semifinale – la seconda delle due, in programma quando in Italia saranno le 4.39 del mattino – vede gli azzurri opposti a squadroni come Stati Uniti e Canada più altre tre nazionali che possono dare molto fastidio come Cina, Turchia e Germania. A completare il quadro sono i quartetti di Danimarca e Ghana, sulla carta inferiori al nostro.
Non che l’altra semifinale sia più abbordabile con Giamaica, Gran Bretagna e Giappone favoriti per crono rispetto a Francia, Olanda, Sud Africa, Brasile, Trinidad e Tobago. L’Italia, ad ogni modo, deve fare il suo, puntare ad entrare in finale e, al contempo e soprattutto, a fare il record nazionale, che attualmente è fissato a 38.11. L’obiettivo dichiarato è scendere sotto i 38 secondi.
Si qualificano direttamente le prime tre di ogni semifinale, più i due migliori tempi calcolati al di fuori delle prime tre. Come detto, Desalu fa parte del quartetto azzurro che schiera in partenza la sorpresa Lorenzo Patta, giovanissimo emergente (classe 2000) in prima frazione. In seconda frazione il neo campione olimpico Marcel Jacobs, poi in terza proprio il casalese Fausto Desalu. Chiude Filippo Tortu.
G.G.