Delegato Coni per Cremona
Delegato Coni per Cremona
Il Videoton ha annunciato il nuovo progetto di Scuola Calcio a Cinque, organizzato in collaborazione con Overlimits. I bambini avranno modo di provare con mano una novità assoluta nel panorama dell’offerta sportiva e formativa del territorio: il progetto Isola del Futsal. “Si tratta di un percorso innovativo – fanno sapere dal club rossoblù, pensato da Videoton e Overlimits per bambini e bambine dai 5 ai 7 anni (nati nel 2014, 2015 e 2016), che permetterà loro di giocare, crescere e divertirsi con un’attività motoria e cognitiva alla portata di tutti”.
Il team di istruttori professionisti, laureati in Scienze Motorie ed esperti di calcio a cinque responsabile dell’Isola del Futsal riunisce le figure più preparate di Videoton e Overlimits, che hanno investito tempo, risorse ed energie per un progetto a misura di bambino. “Nella ricerca contenuta in “The Talent Code” di Dan Coyle – spiegano dal sodalizio cremasco – è riportato un interessante studio sui bambini che giocano a futsal dai 6 ai 12 anni: toccano il pallone sei volte in più rispetto a chi gioca a calcio a undici. Il contatto con la palla è fondamentale per migliorare la tecnica e non è un caso che molti dei più grandi campioni del calcio a undici abbiano iniziato con un’importante carriera giovanile nel futsal”.
L’Isola del Futsal aprirà la propria stagione da Martedì 14 Settembre 2021, tutti i Martedì e tutti i Giovedì, dalle 17.00 alle 18.00, con la possibilità di effettuare una prova gratuita di una settimana: ti piace, ti iscrivi! La prova di settembre sarà preceduta da una grande operazione di Open Days, giornate di giochi in libertà, aperti a tutti e senza costi di iscrizione, con lo staff dell’Isola del Futsal. Le giornate di Sabato 17 e 31 Luglio sono state ricche di sport e di sorrisi, per la gioia dei bambini e dei genitori presenti. I prossimi Open Days saranno sabato 28 agosto e sabato 4 settembre.
La sede dell’Isola del Futsal e degli Open Days sarà la Palestra Alina Donati De Conti, cuore pulsante del Videoton. “Gli ampi spazi a disposizione – assicurano gli organizzatori – e la dislocazione degli ambienti favoriscono tutti i processi di sanificazione e il distanziamento: lo staff del Videoton ha svolto regolarmente attività anche durante tutta la scorsa annata senza registrare casi di positività, né problemi e siamo fiduciosi che la stagione 2021/2022 possa essere ancor più sicura”.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Matteo 393 809 0280 e Dario 333 323 5297.