Prievidza e Ulm in testa
Prievidza e Ulm in testa
La Pergolettese non graffia il Renate nel recupero della 32esima giornata del girone A di serie C e cede ai brianzoli, che trovano così la seconda vittoria nelle ultime otto gare, uscendo forse dalla crisi. E’ stato il terzo (e ultimo) turno infrasettimanale consecutivo per i gialloblu, che fermano a cinque gare la striscia di risultati utili.
Partenza in salita: prima, al 5’ Maistrello mette al centro una palla ottima per Galuppini, che trova la grande risposta a mano aperta di Soncin, che sostituisce Ghidotti tra i pali; poi all’11’ ancora l’asse Galuppini-Maistrello costruisce per Marano, che decide di puntare la porta dal limite e trova il gol sul primo palo.
Una volée di Ferrari da 25 metri al 16’ decolla, senza creare problemi al Renate. Buono lo squillo di Bariti un minuto dopo, ma sul suo cross da destra chiude la difesa nerazzurra in corner. La conclusione da fuori area di Rada in contropiede si spegne a lato, senza spaventare Soncin, mentre Galuppini chiude il tempo alzando la mira da posizione golosa su tocco dietro di Marano, con la difesa gialloblu che concede troppi metri.
Galuppini è decisamente più pericoloso al 52’, quando potrebbe punire un errore di impostazione grave di Ceccarelli, al rientro dopo il Covid, ma trova Soncin molto reattivo a terra. Otto minuti dopo, ancora Galuppini gira alto dopo mancato controllo di Maistrello nel cuore dell’area. Insiste il Renate: Marano al volo conclude malamente dopo un cross da destra dell’attivissimo Anghileri.
L’ingresso di Morello, che torna in campo dopo oltre un mese, non scuote la Pergolettese, che ci prova solo con un tiro cross di Bariti deviato dal vento (un fattore per tutto il match), messo in corner dal portiere; e soprattutto col diagonale di Kanis che si spegne a lato da ottima posizione dopo servizio di Faini. Lo stesso Faini di testa colpisce largo dal limite dell’area piccola e così, sprecate le due occasioni migliori, la Pergolettese cede al contropiede di Galuppini, bravo ad andare fino in fondo su assist di Nocciolini.
La Pergolettese rimane a 43 punti, a -1 dal decimo posto del Grosseto ma a +5 dalla zona retrocessione. Prossima sfida domenica alle 17.30 al “Voltini” contro il Piacenza: può essere la gara della salvezza matematica.
Giovanni Gardani