del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
Terzo derby stagionale per la Chromavis Abo, di scena domani (sabato) alle 20,45 a Ostiano (Cremona) contro la Csv-Ra.Ma. nella terza giornata di ritorno del girone B2 (prima fase) del campionato di B1 femminile. Le cremasche allenate da Dino Guadalupi proveranno a riscattare il ko dell’andata e centrare il primo successo nelle sfide provinciali del girone (che comprende anche la capolista Esperia Cremona), oltre a cercare di tornare alla vittoria che manca da tre partite.
Dopo il ko di Cremona, infatti, Offanengo si è cimentata nella doppia sfida ravvicinata (tra recupero dell’andata e gara di ritorno) con il Don Colleoni, che ha visto le bergamasche festeggiare due vittorie al tiebreak, mentre Porzio e compagne hanno racimolato complessivamente due punti. Ora, a poco più di un mese di distanza, dall’altra parte della rete ci sarà nuovamente Ostiano, contro cui all’andata la Chromavis Abo aveva offerto una prova sottotono.
“Ormai – commenta coach Guadalupi – è un “must” trovare avversari che difendono tanto ed è li che dobbiamo colmare il gap specifico. Abbiamo lavorato molto sulla fase break, nelle ultime due partite abbiamo avuto complessivamente numeri molto buoni ma non siamo riusciti a concretizzare appieno alcune situazioni. Credo che il miglioramento sia nella qualità della difesa, non solo recuperare la palla ma come il pallone stia su, anche perché altri fondamentali stanno funzionando meglio”. Quindi aggiunge. “Ci dobbiamo aspettare scambi lunghi, Ostiano è una squadra in crescita e in fiducia, che ha stabilizzato alcune situazioni. La cosa più importante per noi sarà giocare un match diverso dell’andata dove abbiamo peccato in varie situazioni pur riuscendo a stare a galla un po’ nel punteggio”.
La Csv-Ra.Ma. Ostiano è allenata dal tecnico cremonese Federico Bonini e in classifica è terza con 10 punti all’attivo, due in più di Offanengo che però deve ancora recuperare la sfida contro il Chorus Lemen Almenno. Le “blues” arrivano all’appuntamento con il clima-derby rodato, avendo giocato nell’ultimo turno contro Cremona. Come all’andata, a imporsi è stata l’Esperia, anche se questa volta Barbarini e compagne sono riuscite a battagliare maggiormente conquistando un set.
“Fisicamente – spiega Bonini – stiamo bene, come gruppo abbiamo trovato la nostra identità anche se il cammino è lungo. Il nostro è un gruppo giovane che per alcuni aspetti è riuscito a compiere progressi anche più velocemente del previsto, mentre per contro ci sono alcune indecisioni o piccoli dettagli che facciamo ancora fatica a sistemare, ma ci può stare. Cerchiamo di avere pazienza e di continuare a lavorare per progredire ulteriormente. Le partite contro Offanengo sono sempre belle da giocare, sono due squadre per certi versi simili ma per altri differenti che possono sempre dar vita a match combattuti. Recentemente, la Chromavis Abo ha dovuto modificare l’assetto a causa dell’assenza di Camilla Cornelli, ma Virginia Marchesi non ha giocato affatto male al suo posto”. Infine si addentra nel derby. “Battuta e difesa sono state le nostre armi fin dall’inizio, mentre Offanengo può trovare più soluzioni di attacco e in alcune partite ha messo in mostra solidità a muro. Fermo restando che il primo tocco sarà importante in entrambe le metà campo, la fase break può essere spartiacque della partita”.