Crema resta in B Nazionale
Crema resta in B Nazionale
C’è la sfida alla capolista Como, che sta dando vita a un duello mozzafiato con sorpassi e controsorpassi assieme al Renate, alle porte per la Pergolettese. Il match in programma domani, mercoledì 17 febbraio, alle ore 17.30 allo stadio ‘Voltini’ va visto dai gialloblù come un’opportunità: sulla carta non sono molte le chance, ma sono proprio queste le partite che spesso rivelano sorprese, senza dimenticare che il Como, nell’ultima trasferta, ha incassato quattro gol dal Lecco in un derby sempre sentito.
Del resto fuori casa il Como ha perso anche a Pistoia e nel 2021 non ha ancora raccolto punti lontano dal proprio fortino del ‘Sinigaglia’, dentro il quale all’andata la Pergolettese era uscita indenne con un prezioso 0-0. Proprio tra le mura amiche il Como ha il passo migliore assieme a quello della Pro Vercelli rispetto all’intero girone. Terzo migliore attacco con 35 reti alle spalle di Juventus Under 23 e Renate, il Como ha una buona difesa, anche se il dato dei 27 gol subiti è macchiato dall’ultima goleada incassata a Lecco.
Mister Giacomo Gattuso ha a disposizione un attacco ben fornito e che sa distribuire al meglio i gol con Gatto e Gabrielloni capaci di segnare 15 reti in due, ma i contributi che arrivano anche da Ferrari, Terrani, Arrigoni, Cicconi e dall’ex Pergo Iovine. Eppure, come detto, fuori casa gli ultimi gol del Como sono arrivati nell’ultima trasferta, in casa Alessandria, del 2020, per un 2-0 molto importante all’epoca per dipanare l’alta classifica. Alla Pergolettese, che intanto guarda con più fiducia ai recuperi dall’infermeria, il compito di mantenere asfittico l’attacco lariano lontano da casa.
Giovanni Gardani