su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
Pisa – Cremonese 1-1
PISA (4-3-1-2): Perilli; Pisano (55′ Birindelli), Caracciolo, Varnier, Lisi; Gucher (81′ De Vitis), Marin (60′ Masucci), Mazzitelli; Soddimo (60′ Siega); Vido (81′ Palombi), Marconi. A disposizione: Kucich; Loria, Belli, Zammarini, Sibilli, Masetti, Benedetti. All. D’Angelo.
CREMONESE (4-3-1-2): Volpe; Bianchetti, Ravanelli, Terranova, Crescenzi (81′ Valeri); Valzania, Gustafson, Pinato (30′ Buonaiuto); Ghisolfi (46′ Deli); Ciofani (81′ Celar), Ceravolo (66′ Strizzolo). A disposizione: Zaccagno, De Bono, Fiordaliso, Castagnetti, Nardi. All. Bisoli.
ARBITRO: Cariglio di Pinerolo. Assistenti: Giallatini di Roma 1 e Capaldo di Napoli. Quarto uomo: Volpi di Arezzo.
RETI: 7′ Vido (P), 40′ Buonaiuto (C),
AMMONITI: Ravanelli (C), Strizzolo (C), Lisi (P), Birindelli (P), Terranova (C).
La Cremonese torna da Pisa con il primo punto di questo campionato. Bisoli sceglie di affidarsi a Pinato e al ragazzo della Primavera Ghisolfi sin dal primo minuto. L’avvio dei padroni di casa, però, sorprende i grigiorossi: al 7′ Vido colpisce, colpevolmente solo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La Cremonese vacilla e rischia di subire il secondo gol quando Mazzitelli si inserisce da dietro nello spazio intermedio di sinistra, ma sul cross dalla trequarti manda di poco a lato di testa. Il pericolo corso sveglia i ragazzi di Bisoli. Sul cross dalla destra di Ceravolo, Pisano rinvia male con la palla che arriva a Ciofani: sulla sua conclusione, però, si esalta Perilli che smanaccia in angolo. Pinato, spostandosi durante lo sviluppo dell’azione da sinistra a destra, ci prova in un paio di occasioni, ma prima manda alto di testa, poi chiama alla respinta il portiere avversario. Lo stesso numero 95, però, si infortuna poco dopo: al suo posto entra Buonaiuto che si posiziona trequartista, con Ghisolif che arretra mezzala. Proprio il neoentrato, in chiusura di tempo, pennella una punizione magistrale, che bacia il palo e termina in rete per il pareggio.
Nella ripresa la partita rimane vivace con le squadre che giocano sempre più in campo grande allungandosi abbastanza. Le due formazioni, però, non riescono a confezionare occasioni pulite. Su un lancio di Crescenzi, Buonaiuto prova a saltare in area il diretto avversario con un tocco di coscia che gli avrebbe permesso di presentarsi solo davanti a Perilli, ma il numero non riesce. Come nella prima metà del primo tempo, il Pisa cresce anche a inizio ripresa inondando di cross l’area grigiorossa, ma senza trovare deviazioni vincenti. Al 62′ Ravanelli si immola in scivolata sulla conclusione a botta sicura dal limite dell’area di Gucher dopo l’assist di Siega e il velo di Vido. 120 secondi dopo Vido triangola con Marconi e si presenta davanti a Volpe che si supera due volte, la palla carambola sul palo e Masucci insacca, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Poi non succede più nulla di concreto e il match termina 1-1.