La èpiù Pomì parte bene, ma poi si perde a Bergamo: la Zanetti vince 3-1

Zanetti Bergamo – Vbc èpiùPomì Casalmaggiore 3-1 (18-25, 28-26, 25-23, 25-21)
BERGAMO: Smarzek 2, Olivotto 8, Van Ryk 17, Sirressi (L), Prandi, Rodrigues 8, Melandri 7, Mirkovic 4, Civitico, Loda 19, Mitchem 5. Non entrate: Imperiali. All. Fenoglio-Turino.
VBC: Popovic 10, Stufi 11, Vukasovic, Spirito (L), Bosetti 13, Scuka, Carcaces 11, Antonijevic 2, Cuttino 18. Non entrate: Camera, Logboe (L), Fiesoli, Maggipinto, Veglia. All. Gaspari-Bertocco.
La Vbc èpiù Pomì Casalmaggiore parte bene ma poi è Bergamo ad uscire vincitrice dal proprio palazzetto con un 3-1 in rimonta.
E’ capitan Bosetti ad aprire le danze con una diagonale che tocca il nastro, l’attacco out poi di Smarzek allunga, 2-0 Casalmaggiore. Palla morbida di Bosetti che subito allontana le padrone di casa, 3-1. Le orobiche si portano avanti spingendo ma Carcaces in diagonale riacciuffa la parità 6-6. Il tentativo di Carcaces passa in mezzo alle mani del muro avversario e fa 9-8. Casalmaggiore inizia a premere sull’acceleratore, 12-9 time out per coach Fenoglio. Sul tentativo di Smarzek è il muro di Mina Popovic a farla da padrone, 13-10. Altro murone delle rosa, Mitchem ci prova ma Cuttino è li, 16-12. Il punto numero 20 delle rosa è frutto di una disattenzione avversaria ma proverbiale per Casalmaggiore, 20-15. Bello quanto efficace il primo tempo di Popovic che fende il campo e fa 21-16. Primo ace della gara, è Kenia Carcaces a siglarlo, 22-16 time out Bergamo. Loda regala il primo set point alle rosa, 24-17, ma Van Ryk annulla, è la fast di Stufi che chiude 25-18 la prima frazione.
E’ un muro di Melandri ad aprire la seconda frazione, ma la battuta out di Loda pareggia i conti, 1-1. Primo tempo lunghissimo di Popovic che trova la riga di campo e fa 4-2. La frazione viaggia sulla linea dell’equilibrio, Carcaces con la sua diagonale fa 6-6. Cuttino piega le mani del muro con la sua bomba e fa 8-7, Bosetti poi con una grande pipe fa 9-7. Il secondo ace della gara è siglato da Danielle Cuttino, 10-7. Primo ace anche per la formazione di casa, siglato da Loda, che regala la parità 11-11 e costringe coach Gaspari a chiamare time out. Al ritorno in campo è capitan Bosetti a mettere a terra il suo lungolinea, 12-11. Gran diagonale di Cuttino che taglia il campo avversario e sigla il 17-14, time out per coach Fenoglio. Bergamo si fa sotto spingendo moltissimo, Cuttino però riporta avanti le sue, 18-17. Bergamo si porta avanti grazie ad un’ingenuità di Cuttino, coach Gaspari chiama time out, 20-19 Bergamo. Si viaggia sull’equilibrio, fast di Stufi e 22-22. Cannonata di Bosetti sulla quale Rodrigues non può nulla, 23 pari. Popovic annulla il set point orobico e riporta tutto in parità, 24-24. Carcaces annulla il terzo set point con una parallela, 26-26. Chiude Loda con una diagonale 28-26.
E’ un’invasione fischiata alle rosa a dare il via al terzo set, Stufi in fast però pareggia i conti. Cuttino si alza e mette a terra la sua parallela, 2-2, il muro di Popovic su Mitchem poi allunga, 3-2. E’ ancora un muro di Popovic a mettere a terra il pallone, 4-2. E’ sempre il muro di Mina Popovic a fermare l’attacco orobico, 5-2, time out Bergamo, tre muri consecutivi per la centrale serba. Bergamo acciuffa la parità ma Carcaces riporta avanti le sue, 7-6. Stufi finalizza una lunga azione, fast e 8-6. Stufi alza la saracinesca e mura Van Ryk, 10-7, Carcaces poi ferma l’attacco di Rodrigues, 11-7. Altro muro per la formazione di Casalmaggiore, Antonijevic fa 12-8, Bosetti poi ribadisce con un muro a uno su Olivotto, 13-8. Bella ed efficace la diagonale di Carcaces, 17-13. Van Ryk passa tra le mani del muro, 15-17 e coach Gaspari chiama time out. Si torna in campo ed è Cuttino che a tutto braccio buca il taraflex e fa 18-15. Bergamo vende cara la pelle ma ci pensa Stufi a tenere le distanze, 20-18. Bergamo si porta avanti 22-21 così coach Gaspari preferisce chiamare time out. Bosetti tiene le sue attaccate al set, diagonale vincente e 22-23, Cuttino poi pareggia i conti. E’ Bergamo a chiudere 25-23 la terza frazione.
Popovic apre la quarta frazione, 1-0. Carcaces passa tra le mani del muro, 3-3. Si resta sul sostanziale equilibrio, Carcaces fa 6-6. Rodrigues trova l’ace del 8-6 ma manda out la battuta seguente, 7-8. Stufi trova il pareggio nuovamente con una fast degna del nome, 10-10, e poi porta le sue in vantaggio, 11-10. Bergamo spinge a tutta e si porta davanti, Rodrigues trova i 16-14 e coach Gaspari chiama time out. Le padrone di casa si portano sul 18-14 con un ace di Van Ryk, sicuramente la migliore tra le sue, e coach Gaspari chiama un altro time out. Capitan Bosetti trova il mani out giusto e fa 15-19. Stufi indovina la fast giusta ed è 17-21. Bosetti ferma con un bel muro Loda e fa 19-23, Olivotto poi manda lungo il suo tentativo, 20-23, time out Bergamo. Al ritorno in campo è la bomba di Bosetti a finire a terra, 21-23. Chiude Loda con un ace 25-21 e il match per 3-1.