del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
del ritorno con la Juve Stabia
per Offanengo: c'è Sara Bellia
di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
U.S. Esperia vs Tecnoteam Albese 3-1 (25-11, 25-14, 14-25, 25-17)
Esperia: Decordi 18, Brandini 9, Lodi 14, Pionelli 15, Rivoltella 8, Arcuri 4, Zampedri (L), Bassi, Melgari; NE: Gandolfi, Zonta. All. V. Magri – G. Denti.
Tecnoteam: Galazzo 1, Zanotto 7, Badini 10, Facco, Gabbiadini 14, Facchinetti 7, Rolando (L), Migliorin 3, Amicone, Bocchino; NE: Besana, Lodigiani. All. C. Mucciolo – D. Biffi.
Direttori di gara: David Kronaj ed Antonio Mazzarà.
Brillante avvio di 2020 per le gialloblù cremonesi, alla prova sabato della capolista Tecnoteam Albese, che ha pagato troppe ricezioni approssimative, non riuscendo così ad incidere in attacco. La squadra di coach Magri non poteva ripartire meglio di così nel nuovo anno. Per sabato, prevista la trasferta a Costa Volpino per la sfida alla Cbl.
Erika Pionelli si fa subito notare con due punti di cui un muro per il 3-2 locale. Facchinetti viene letta in fast da Rivoltella che fissa il 6-4. Sull’errore in pipe di Zanotto, coach Mucciolo ferma il gioco ma Esperia non si ferma con Decordi che fissa l’11-5 e poi in ace il 16-7. Mucciolo chiama in panchina Facco e Badini, dato l’andazzo del set e Lodi in ace ne approfitta per fissare il 20-10. Pionelli falcidia Zanotto dai 9 metri e Rivoltella procura tredici set points per Cremona. Lodi in diagonale abbassa il sipario su un primo set lodevole, 25-11.
Esperia riparte da dove ha lasciato, con un servizio ficcante e Sara Lodi in attacco a fare il martello, 5-2. Zanotto pesca il mani fuori su Arcuri e ricuce sul 7-6. Giorgia Arcuri mette in seria difficoltà la ricezione di Rolando allungando sul 12-9 del timeout Mucciolo. Pionelli da posto 4 firma in lungo linea il 15-10 e poi di forza il 16-10. Albese spreca anche in attacco, l’errore di Gabbiadini vale il 20-11 per Cremona. Rivoltella in fast si procura 10 set points: dopo tre punti ospiti, Esperia si prende anche il secondo periodo, sul 25-14.
Il terzo periodo inizia in maniera più equilibrata, con Migliorin al posto di Facco tra le fila ospiti. La scelta paga ed Albese resta a contatto sul 6-6. Lodi concede un errore in pipe per il 10-12 ospite dopo due set in apnea per Albese. Badini ben servita da Galazzo al centro allunga sul 12-17. Gabbiadini si riscatta con un ace per il 13-20, replicato con i due servizi che portano al 13-24. La diagonale di Pionelli si perde a lato per il 14-25 che riapre la partita.
Esperia vuole prendersi l’intera posta in palio e riparte dal servizio di Francesca Rivoltella, 7-5. La pipe di Decordi è troppo potente per la seconda linea ospite e Cremona tenta l’allungo sul 13-7. Lodi ottimamente smarcata da Arcuri mette giù il 16-9. Il primo tempo di Beatrice Badini vale il 16-12 del timeout Magri. Esperia prende il largo al termine di scambi lunghi ed intensi con la forza di Lodi e Decordi, 22-14. Brandini in primo tempo mette il 24-17. Un’invasione ospite converte in tripudio cremonese l’ultimo scambio di serata: 25-17, 3-1.