Basket

Vanoli, test con Derthona ok, ma tanto lavoro da fare, soprattutto in difesa

Vanoli Cremona – Bertram Derthona 81-67 (22-16, 17-16,  22-19)
VANOLI CREMONA:  Akele   6, Devico  13 Gazzotti  ne  Matthews 14 Palmi12  Ruzzier 12  Sanguiinetti 3 Saunders 4  Stojanovic  4 Tiby   13  Williams ne  Sacchetti  ne   All. Fioretti
BERTRAM DERTHONA: Paulinus  ne Buffo  3 Tavernelli 7 Formenti  10,   Seck   5 Gaines 2  DeLaurentis  9 Mascolo   9 Cepic 1  Lisini  ne Grazulis  16  Martini  6   All. Ramondino

Nell’unica amichevole interna del precampionato la Vanoli Cremona ha regolato la Bertram Derthona di Tortona di Lega2 81-67. I locali sono stai applauditi alla fine dal folto pubblico del PlaRadi che tuttavia non è uscito entusiasta. Si è accorto che c’è ancora da lavorare sotto certi aspetti tattici specialmente nei rimbalzi sotto le plance e nelle chiusure difensive sui tagli. Bene invece nei tiri liberi e nei tiri da tre punti.  Nel  primo quarto i cremonesi partono in ritardo 4-9, ma hanno recuperato con Mathews ed i tiri liberi di Tiby lasciando tuttavia varchi in difesa, soprattutto sotto canestro, che hanno favorito gli avversari. Coach Flavio Fioretti ha richiamato i suoi cinque all’attenzione e l’inserimento di De Vico ha dato più consistenza al reparto. Un paio di ‘bombe’ di Palmi e Ruzzier hanno fissato il parziale al 10’ 22-16.

Nella seconda frazione si azzera punteggio.  Sino alla metà del periodo sono stati gli ospiti a porsi in evidenza  conducendo avanti 7-2.  Nuovamente due conclusioni da tre punti dei locali ristabiliscono l’equilibrio che si protrae sino al 20’ ( 17-16). Nel terzo tempo la Vanoli alza notevolmente il ritmo, spinge sull’acceleratore cattura palloni in difesa e segna in attacco da tre  portandosi sul 15-5 al 6’. La Bertram recupera qualcosa con le ‘bombe’ dell’ex di turno Formenti e Grazulis, ma i padroni di casa si affermano al 30’ 22-19. Nel quarto periodo applausi per Palmi per i suoi precisi tiri dalla lunghissima distanza che portano il sodalizio del presidente Vanoli sul 11-8 al 5’. Più agonismo nei minuti successivi con contatti spigolosi soprattutto nell’uno contro uno in velocità.  Parziale finale 20-16.

Non sono scesi sul parquet Williams alle prese con un infortunio alla caviglia e Gazzotti che accusa dolori al ginocchio, mentre assistito il match dalla panchina Travis Diener. Da domani, venerdi 6 settembre, gli impegni del precampionato dei biancoblù  aumenteranno di livello con la partecipazione al torneo ‘Memorial Brusinelli’ a Trento con la semifinale alle 18 contro la Grissin Bon Reggio Emilia, compagine migliorata rispetto alla scorsa stagione.

Marco Ravara

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...