nel Tg Sport Estate di CR1
la Logiman Orzinuovi
nel Tg Sport Estate di CR1
la Logiman Orzinuovi
Posticipo di spessore nella settima giornata di Serie B: oggi (lunedì 30 settembre) alle 20.30 la Cremonese sfiderà il Brescia allo stadio Rigamonti per l’ultima trasferta del mese, la terza consecutiva tra campionato e Coppa Italia. Le Rondinelle occupano il sesto posto in classifica, frutto di 9 punti conquistati nelle prime 6 giornate, e nei sedicesimi di Coppa sono stati eliminati dal Monza (3-1 il risultato finale).
I PRECEDENTI
Brescia-Cremonese è uno degli incroci più frequenti della storia grigiorossa, con ben 58 precedenti in tutte le competizioni dal 1924 (ai tempi della Prima Divisione) ad oggi. Biancazzurri avanti nel computo totale con 21 successi, seguiti da 20 pareggi e 17 vittorie grigiorosse. Nonostante ciò, la Cremo ha vinto tutti gli ultimi tre precedenti: 2-1 allo Zini nel girone di ritorno del 2021-22 (rete decisiva di Di Carmine nei minuti finale), 3-0 al Rigamonti nell’andata della Serie B 2023-24 firmato Ravanelli-Coda-Okereke e 1-0 a Cremona lo scorso gennaio (a segno Abrego nella prima mezzora).
CONTINUITÀ E QUALIT
Per la stagione 2024-25 il Brescia ha scelto di dare continuità al lavoro di Rolando Maran, approdato in panchina nel novembre del 2023 e autore di un’ottima seconda parte di campionato che è valsa l’accesso al primo turno dei playoff, poi perso contro il Catanzaro. In questa prima parte di stagione le Rondinelle hanno raccolto 3 vittorie e 3 sconfitte, senza mai pareggiare: tra i risultati più importanti la vittoria allo scadere contro il Palermo della prima giornata e il netto 4-0 sul Frosinone al rientro dalla sosta.
GIOCATORI CHIAVE
La continuità del lavoro firmato Rolando Maran si riflette anche in campo: a proteggere i pali del portiere Lezzerini (2 clean sheet nelle prime 6 giornate) è la coppia composta da Cistana e Adorni, tra i migliori marcatori della rosa con 2 reti, entrambe decisive, già a referto. Tra centrocampo e trequarti il riferimento è il capitano Bisoli, affiancato dai giovani Olzer e Galazzi. La coppia d’attacco Moncini–Borrelli, autori di 19 reti complessive lo scorso anno, è insidiata dal neo acquisto Juric, a quota 2 gol in campionato come Borrelli.
CURIOSITÀ