del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
Successo di importanza capitale per il Videoton U23 che respinge al mittente l’attacco da parte del Bellusco vincendo 3-2. I cremaschi, sotto 0-1 al termine del primo tempo, ribaltano il match in equilibrio nella ripresa, trascinati da un grande Giavaldi, la cui doppietta decide l’esito della gara.Lunga fase di stallo in avvio di gara, a testimonianza dell’importanza della posta in palio: il punteggio si sblocca solo a metà del primo tempo, quando gli ospiti trovano lo 0-1 sugli sviluppi di un corner che coglie impreparata la difesa locale.
In avvio di ripresa il Vidi esce carico dagli spogliatoi e rovescia il punteggio in pochi minuti: al 2′ la gran conclusione di Giavaldi da fuori vale l’1-1; già al 4′ ecco il 2-1, firmato da Piantelli, bravo a ribadire in rete una conclusione di Giavaldi respinta dal portiere ospite. Il Bellusco è ancora in partita e pareggia sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma l’onda rossoblù non si ferma. È ancora Giavaldi ad andare a bersaglio: suo il 3-2 che regala la vittoria al Videoton. Questi tre punti valgono la certezza matematica della salvezza diretta: archiviato l’obiettivo minimo stagionale, ora i cremaschi daranno tutto per lo sprint verso i playoff. Sul cammino Futsei, Bocconi, Travagliato, San Carlo Sport e Fara.
In Coppa, invece, partita equilibrata contro la Vedanese che si è imposta 2-1. L’equilibrio si è registrato soprattutto nella prima frazione, chiusa dal Vidi in vantaggio, ma nella ripresa gli ospiti la ribaltano con un letale uno-due. Il passaggio del turno si deciderà alla Toffetti, lunedì 11 aprile nella gara di ritorno. In avvio di gara Crotti è bravo a sventare due occasioni costruite dai varesotti, mentre i cremaschi si rendono pericolosi con il palo colpito da Piantelli, le conclusioni di Morello e Facchi, il traversone di Vanelli, su cui Gnatta non arriva per questione di centimetri.
Allo scadere della frazione i cremaschi trovano però il gol: una punizione calciata dalla trequarti viene respinta dalla difesa locale e il rimpallo trova la deviazione vincente di Mucina per lo 0-1 che chiude il primo tempo. Nella ripresa la Vedanese spinge sull’acceleratore e costruisce occasioni in serie, colpendo un palo al 10′ e trovando il pareggio con un tiro da fuori al 13′. Il Vidi fatica a incidere nel secondo tempo e i locali trovano il 2-1 recuperando un pallone in posizione pericolosa. La Vedanese avrebbe anche la chance per il tris, ma il tiro libero a disposizione dei locali viene calciato fuori dallo specchio.