Altri Sport

Dagli studenti della Virgilio
il libro sul canottaggio cremonese

Valentina Rodini in copertina di "Cremona e il canottaggio, una storia che scorre lungo le rive del Po"

In copertina campeggia il sorriso della campionessa olimpica Valentina Rodini; nelle pagine interne scorre la storia del canottaggio cremonese, raccontata dagli studenti dell’Istituto comprensivo Cremona Due. “Cremona e il canottaggio, una storia che scorre lungo le rive del Po” raccoglie materiali inediti, interviste e fotografie che ripercorrono l’avventura delle società Baldesio, Bissolati, Flora ed Eridanea, dei loro campioni e di uno sport che, in provincia di Cremona, da sempre cresce in simbiosi con il fiume.

Il progetto, oltre a restituire il fascino di una disciplina fatta di passione, impegno e sostenibilità, ha coinvolto più di duecento ragazzi: ciascuno ha messo in campo le proprie inclinazioni, diventando di volta in volta giornalista, fotografo, videomaker, fumettista o content creator. Gli incontri con atleti, tecnici, scrittori ed esperti hanno toccato tutti gli aspetti della pratica remiera, compreso il pararowing e spingendosi anche alla corretta alimentazione, alle informazioni sulle imbarcazione, fino a un divertente spazio giochi naturalmente ispirato ai remi.

Il volume racconta valori e tradizioni, ma offre anche spunti utili a tutti i giovanissimi: il significato della sconfitta, la rivalità che sa trasformarsi in amicizia, l’organizzazione necessaria per conciliare studio e allenamenti, e quel bagaglio di insegnamenti che accompagna verso i grandi obiettivi.

Obiettivi che non sempre si raggiungono, ma che a volte diventano realtà, come per Valentina che ai ragazzi della 2^ C aveva confidato “mi piacerebbe tanto entrare nel Coni”… ebbene oggi quel sogno è già realtà.
Cristina Coppola

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...