Cremonese: prima l’allenatore,
poi la composizione della rosa

Sono ore caldissime per la scelta del nuovo allenatore. In casa Cremonese, dopo tanti nomi accostati alla panchina occupata fino a poche settimane fa da Giovanni Stroppa, il profilo in vantaggio rispetto agli altri è quello di Davide Nicola, senza però escludere le alternative, visto che il calciomercato è una materia strana e spesso sorprendente.
Certo è che il 53enne, reduce da una salvezza conquistata sulla panchina del Cagliari, è un allenatore di primissima fascia per le squadre che hanno come obiettivo il mantenimento della categoria. In questi giorni arriverà la decisione, su Nicola o un altro profilo, e prenderà di conseguenza il via il percorso di avvicinamento alla nuova stagione.
La priorità in questo momento è la scelta dell’allenatore, si passerà poi alla composizione della rosa. In questo senso la figura di riferimento è quella di Simone Giacchetta, Direttore Sportivo che grazie alla promozione conquistata, ha ottenuto anche il rinnovo fino al 2027. Il DS lavorerà in sinergia con il nuovo tecnico per allestire una rosa pronta a lottare per la salvezza. Ovviamente però, con la panchina attualmente priva di un proprietario, ogni ragionamento sui giocatori diventa complesso, anche perché sarà necessario capire i concetti tecnici e soprattutto tattici del nuovo mister.
Ciò che è certo è che la stagione 25/26 prenderà il via ufficialmente sabato 16 agosto allo Zini. Nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, la Cremonese dovrà vedersela con il Palermo, corazzata di Serie B. Un ulteriore tassello di avvicinamento a Milan-Cremonese, gara d’esordio nella massima serie del 23 agosto.
Simone Guarnaccia