Altri Sport

Minervium agli Assoluti di Piacenza
e sul podio ai Campionati Regionali

La stagione schermistica 2024/2025 si conclude nel segno della Minervium Academy, protagonista negli ultimi due appuntamenti ufficiali: i Campionati Italiani Assoluti di Piacenza, con la storica partecipazione di Payam Kumari, e il Campionato Regionale Silver a Bottanucco (BG), dove la società ha ottenuto ben cinque podi con diciassette atleti in gara.

Payam Kumari è stata la prima atleta della Minervium Academy a qualificarsi per i Campionati Italiani Assoluti, competizione di massimo livello che vede la partecipazione delle migliori atlete del panorama nazionale, comprese schermitrici olimpiche e professioniste delle Fiamme Oro, dell’Esercito e di altri gruppi sportivi militari.

Nel girone iniziale, Payam ha ottenuto tre vittorie e tre sconfitte, tra cui spicca una vittoria di grande prestigio contro Roberta Marzani, atleta dell’Esercito e settima classificata ai Campionati del Mondo Assoluti. Il risultato, 5-4, rappresenta anche una significativa rivincita: nella seconda prova Open di qualificazione nazionale disputata a Marina di Carrara, Marzani aveva infatti battuto Kumari con il punteggio di 15-12.

Superato il girone, Payam accede al tabellone di eliminazione diretta. Al primo assalto per l’ingresso nelle 64, supera Di Norcia (Formia) con il punteggio di 15-14. Si ferma successivamente contro Giulia Paulis, atleta romana in forza alle Fiamme Oro, tra le favorite della competizione.

Chiude la sua prova al 48° posto assoluto, un risultato di grande valore considerando l’età dell’atleta, che appartiene alla categoria cadette. In base a questo piazzamento e all’ottimo andamento stagionale, Payam Kumari inizierà la prossima stagione nella top 5 italiana della categoria Under 17, tra le prime 30 del ranking nazionale Under 20 e nelle prime 40 assolute. Un traguardo che la colloca tra i prospetti più promettenti della scherma italiana giovanile.

Con questi risultati, la convocazione al progetto nazionale “Scherma Futura”, in programma dal 20 al 25 luglio a Bardonecchia, sembra sempre più vicina. L’ufficialità non è ancora arrivata, ma le premesse ci sono tutte.

A chiudere ufficialmente la stagione è stato il Campionato Regionale Silver, svoltosi domenica 15 giugno a Bottanucco (BG). La Minervium Academy ha partecipato con 17 atleti suddivisi in cinque competizioni, tra spada e sciabola, maschile e femminile, compresa la categoria paralimpica.

Spada Maschile

Ottima prova del Maestro Vittorio Bedani, che conquista la medaglia di bronzo al termine di un girone perfetto, concluso con tutte vittorie.
Marco Merlo chiude all’ottavo posto, portando a termine con successo la stagione che ha segnato il suo ritorno sulle pedane dopo un lungo stop.
Matteo Panvini, della sezione di Verolanuova, affronta il suo battesimo agonistico, conquistando una vittoria nel girone e dimostrando ottime potenzialità per il futuro.
Buona anche la prestazione di Riccardo Tartari e Kevin Farina, entrambi competitivi durante il girone.

Spada Femminile

In campo femminile, anche Emma Miragoli fa il suo esordio in una prova ufficiale. Con lei, Rebecca Bianchi – che sfiora l’accesso al podio – e Linda Bertuzzi prendono parte alla gara Open anticipando di qualche mese il loro debutto fuori categoria, essendo ancora atlete Under 14.

Spada Paralimpica – Categoria B

Nella spada paralimpica, Roxana Solomon conquista una meritata medaglia d’argento, cedendo in finale a Susanna Ferrante (AUS Niguarda). Solomon, già due volte campionessa regionale, sfiora così il suo terzo titolo consecutivo.

Sciabola Femminile

Nella sciabola femminile, Maripia Geroldi sale sul podio simbolico con il 7° posto finale, mentre Linda Bertuzzi chiude al 9° posto, grazie a una vittoria nel girone.

Sciabola Maschile

Nella gara maschile di sciabola, i tiratori Minervium si distinguono nonostante alcune difficoltà tecniche. Francesco Bombara conquista la medaglia di bronzo, superando agli ottavi il compagno di squadra Davide Giudici e cedendo in semifinale a Dell’Orto (Varese), che vincerà poi la competizione.
Kevin Farina raggiunge il 5° posto, anche lui fermato da Dell’Orto.

Vittorio Bedani conclude al 4° posto, al termine di un assalto particolarmente sentito contro Giulio Formenti (Giardino Milano), avversario e amico con cui si era già scontrato dodici anni fa, in un duello carico di significato sportivo e personale. Marco Merlo è costretto al ritiro anticipato per problemi tecnici legati al materiale.

Uno sguardo al futuro

Con questi risultati, la Minervium Academy chiude una stagione intensa, ricca di esordi, ritorni e conferme. Dalle pedane regionali ai palcoscenici nazionali, l’impegno degli atleti, dello staff tecnico e delle famiglie ha permesso alla società di consolidare la propria presenza nel panorama schermistico italiano.

La stagione agonistica è ufficialmente conclusa, ma nuove iniziative, progetti e corsi estivi sono già in programma. La dirigenza annuncia che importanti novità verranno svelate a breve. L’attività della Minervium Academy non si ferma: il futuro è già cominciato.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...