Volley A2, speranza Esperia
Offanengo firma Meoni

Se è vero che le incognite all’orizzonte restano molte, sembra esserci un barlume di speranza per l’Esperia Cremona. Sarà una lunga settimana di riflessioni e discussioni per la società gialloblù che, dopo il grido d’aiuto del mese scorso per mantenere la categoria, ha ricevuto qualche riscontro, seppur ancora da concretizzare. Se l’esito di queste trattative si confermasse positivo, allora Cremona dovrà chiudere alla svelta il roster e preparare la prossima stagione.
La Trasporti Bressan Offanengo invece prosegue spedita per quanto riguarda l’allestimento del roster. Coach Bolzoni e Collina sono stati confermati e al loro fianco ci il classe 1999 Luca Fortunato e dall’Esperia, lo scoutman Simone Rebessi.
Lato campo, un parziale reset con solo tre conferme: in regia Giorgia Compagnin, il braccio armato in posto quattro sarà ancora Rachele Nardelli e come centrale Anna Caneva. A Loro si aggiungono dal mercato l’opposto Valentina Zago, chiamata a sostituire Martinelli, Eva Ravazzolo reduce da un’ottima stagione con Imola e il libero Giada Di Mario. L’ultimo colpo in ordine temporale è Margherita Meoni, livornese classe 2005. Prima dei colori neroverdi ha vestito la maglia di Rubiera in B1, sarà la vice Zago.
“Margherita – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – è una ragazza giovane che sta dimostrando di avere qualità importanti e che con il lavoro quotidiano in palestra con coach Giorgio Bolzoni e il suo staff potrà crescere ulteriormente. Inoltre, per lei sarà prezioso avere davanti un modello nel proprio ruolo come Valentina Zago dal quale imparare”.
“All’inizio – confessa Margherita Meoni – ero un po’ incerta, non pensavo di essere all’altezza del campionato di A2, essendo arrivata da poco in B1. Poi però vedendo una società seria come il Volley Offanengo e uno staff che lavora sulle giovani e sulla tecnica, ho pensato fosse la scelta giusta per migliorare e puntare più in alto possibile. Come mi immagino l’A2? Tosta, ma allo stesso tempo sono convinta sia una categoria che serva moltissimo per migliorare, oltre a cambiare dimensione quotidiana con allenamenti al mattino e al pomeriggio: è giusto per chi vuole fare pallavolo in maniera professionale. Cercherò di impegnarmi al massimo, mi farò guidare da chi ha tanta esperienza, tra cui anche Valentina Zago: spero di imparare tanto da lei”.
Nei prossimi giorni, dal 26 al 30 maggio Margherita sarà impegnata con la maglia del Cus Parma ai Campionati nazionale universitari (CNU) ad Ancona
La Volleyball Casalmaggiore lavora sottotraccia, per ora infatti l’unica conferma tra le giocatrici è la centrale Betsy Nwokoye, reduce da una stagione in crescendo. In entrata tutto tace, ma anche qui è solo la quiete prima della tempesta. Le rosa, che hanno scelto la continuità con coach Cuello in panchina, vogliono puntare su un gruppo giovane da valorizzare e in gran parte nuovo.
Lorenzo Scaratti