e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
“Dobbiamo metterci in testa che a Cremona mancano le strutture, il palazzetto è al limite del decoroso“. Parole molto dirette e chiare quelle del General Manager della Vanoli Andrea Conti sul PalaRadi, casa dei biancoblù oltre che di Juvi, Esperia e Casalmaggiore. Proprio il palazzetto cremonese nel corso della stagione è costato non poche multe alla Vanoli tra orologi e sirene di campo malfunzionanti. Questo potrebbe preoccupare la società, soprattutto quando all’orizzonte la LBA sembrerebbe voler alzare gli standard e le richieste degli impianti di Serie A.
Nel frattempo, la replica del comune di Cremona alle parole del GM biancoblù non si è fatta attendere, a parlare l’assessore allo sport Luca Zanacchi: “Sono assolutamente d’accordo sul suo punto di vista, circa quella che è stata un po’ la sua macro fotografia sul mondo basket. Per quanto riguarda il tema legato al Palaradi, la storia del nostro palazzetto è una storia anche piuttosto complicata, con dei bisogni datati, sui quali l‘amministrazione si è sempre fatta carico anche di importanti costi vivi gestionali della struttura, sulla quale però ha sempre investito. Solamente nell’ultima parte del 2024 sono stati investiti circa 100 mila euro in una serie di manutenzioni legate alla sicurezza della fruibilità dell’impianto, quindi antincendio e cose di questo tipo. Abbiamo già calendarizzato degli incontri con le realtà sportive, basket e non, per capire quali potrebbero essere le future direzioni. Intanto ci stiamo muovendo con vari studi e approfondimenti di natura tecnica e strutturale sull’impianto.”