di valore, avanti così”
grande prova difensiva
vincono Prievidza e Pesaro
di valore, avanti così”
grande prova difensiva
vincono Prievidza e Pesaro
Quarto posto consolidato e terzo che si avvicina. Non poteva andare meglio di così, a livello di risultati, la 35ª giornata di campionato per la Cremonese. Dopo il successo dei grigiorossi nel derby con il Mantova e il pareggio (2-2) dello Spezia a Frosinone, la squadra di Stroppa si è portata a soli 4 punti di distanza dai liguri, quando al termine della regular season mancano ancora quattro giornate (quindi in palio ci sono ancora 12 punti) e, soprattutto, venerdì 9 maggio alle 20:30 a La Spezia andrà in scena lo scontro diretto tra le due squadre.
Ma le belle notizie per la Cremonese non finiscono qui. Nei due posticipi domenicali, infatti, hanno perso sia la Juve Stabia (2-0 sul campo del Sudtirol) che il Catanzaro (3-1 contro il rinato Palermo), ovvero le due squadre che inseguivano più da vicino i grigiorossi. A questo punto Bianchetti e compagni possono vantare 6 punti di vantaggio sulla Juve Stabia e 8 sulla coppia composta da Catanzaro e Palermo (i siciliani hanno infatti agganciato i calabresi). Il quarto posto, che consente di evitare i preliminari, accedendo subito alle semifinali playoff, si può considerare abbastanza al sicuro per la Cremo, che ora può concentrare tutte le sue energie sul tentativo di chiudere al terzo posto (la posizione più privilegiata in ottica spareggi promozione).
Lo Spezia nelle ultime dieci partite ha vinto solamente due volte e sembra in leggero calo di rendimento in questo finale di stagione, forse sta pagando tutti gli sforzi fatti per reggere il passo del Pisa secondo, cercando di non mollare la rincorsa alla Serie A diretta.
A questo punto, dando uno sguardo al calendario, per la Cremonese avrà un peso specifico importantissimo la prossima giornata. Per sperare di raggiungere lo Spezia, la squadra di Stroppa dovrà mantenere questo passo, ma giovedì prossimo farà visita a una Sampdoria che sta vivendo una situazione drammatica. Si giocherà davanti a circa 25mila spettatori, con i blucerchiati alla disperata ricerca di punti per evitare la Serie C e, dunque, pronti a tutto. Anche lo Spezia dovrà fare i conti con una pericolante: la Salernitana, tornata in corsa per la salvezza grazie alle due vittorie di fila ottenute con l’arrivo di Marino in panchina.
Le ultime tre giornate, oltre al già citato scontro diretto con lo Spezia, metteranno la Cremonese di fronte alle prime due della classe Sassuolo e Pisa, già promosse in Serie A, ma per nulla disposte a fare regali. Un calendario non facile per i grigiorossi, ma la missione terzo posto non sembra più così impossibile. Senza fare troppi calcoli, ora è il momento di concentrarsi unicamente sulla prossima trasferta al Ferraris, contro una Samp che non può più sbagliare. Uno snodo cruciale per la Cremo in questo finale di stagione in ottica rincorsa al terzo posto.
Mauro Maffezzoni