Basket

Vanoli Under 19, rotta su Roma:
i biancoblù verso le Finals

Grande entusiasmo in casa Vanoli Basket per la qualificazione alle Finals nazionali Under 19, in programma a Roma. Una soddisfazione enorme, come raccontano il coach Mirko Baltieri e il responsabile tecnico del settore giovanile Massimo Farioli.

“È una grandissima soddisfazione – ha esordito Coach Mirko Baltieri – , anche perché non eravamo sicuramente tra i favoriti agli spareggi. Abbiamo compiuto una piccola grande impresa, merito dei ragazzi, che nonostante i tanti problemi di infortuni durante l’anno, hanno saputo reagire, sopperire e conquistarsi con pieno merito questo traguardo”.

Parlando della squadra, Baltieri aggiunge: “La forza è sicuramente il gruppo. È chiaro che abbiamo individualità importanti come De Martin, Fantoma, Ivanovskis, Zanotto e Caporaso, che giocano minuti anche nei campionati senior con la Sansebasket e la JuVi. Però siamo stati bravi a far sì che tutti portassero il loro mattoncino durante l’anno. Contro Bassano, per esempio, Russo ha fatto una grandissima difesa per 20 minuti, Valenti ha segnato una tripla importantissima, Bragalini ha sopperito alla mancanza di centimetri con il cuore. La forza è il gruppo, e dovremo continuare così anche alle Finals, senza disunirci”.

Sul traguardo raggiunto, il coach conclude:
“L’obiettivo iniziale era arrivare alle finali. Ora che ci siamo, nessuno gioca per perdere: ogni partita sarà una piccola grande finale. Vogliamo puntare a vincerne il più possibile, senza porci limiti”.

Massimo Farioli, responsabile tecnico del settore giovanile Vanoli, ha evidenziato: “È una grandissima soddisfazione, la terza finale nazionale negli ultimi quattro anni. È il frutto di un bel lavoro fatto nel tempo, e ancora più bello perché forse inaspettato. Questo gruppo ha lavorato ed è cresciuto tantissimo durante l’anno”.

Un consiglio ai ragazzi prima di partire? “Di dare sempre il 110%, sapendo che non hanno nulla da perdere e giocare con la massima tranquillità, come hanno fatto nell’ultimo periodo. Non hanno nulla da perdere”.

Farioli vede in questo risultato un segnale importante per tutto il vivaio: “È un successo che arriva con un piccolo contributo da tante parti: c’è Grassi da Soresina, Caporaso in doppio utilizzo dalla JuVi, Boschiroli dalla Sansebasket. È una squadra fortemente legata al territorio. Speriamo che sia un segnale anche per il futuro: collaborare tra società del territorio può portare a grandi risultati. Molti di questi ragazzi sono nati e cresciuti a Cremona, alcuni provengono dal nostro minibasket, come il 2007 che ha iniziato proprio con noi. È davvero un bellissimo segnale per tutto il movimento”.
Cristina Coppola

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...