Cremonese

La Cremo vola con la coppia
d'attacco Johnsen-De Luca

De Luca osserva entrare in rete il pallone calciato da Johnsen: è il gol del momentaneo 1-1 nel derby tra Cremonese e Mantova (Foto Sessa)

Missione compiuta per la Cremonese, che ha vendicato il ko dell’andata, rifilando quattro gol al Mantova nel derby dello Zini. E non è stato facile, perché l’inizio di gara della squadra di Stroppa è stato da incubo e ha fatto rivivere per almeno una decina di minuti le difficoltà incontrate nella sfida del Martelli. I virgiliani sono partiti fortissimo, passando subito in vantaggio con uno dei tanti ex, Redolfi, che nell’occasione si è anche fatto male e ha dovuto chiedere il cambio. La squadra di Possanzini ha addirittura sfiorato il raddoppio con un colpo di testa di Fiori. La Cremo ha vissuto un momento di difficoltà generale, che ha messo in apprensione anche i tifosi grigiorossi presenti allo stadio. Poi Bianchetti e compagni hanno tirato fuori il carattere, iniziando a produrre occasioni e riuscendo a trovare il pareggio. Nella ripresa, di fatto, il Mantova non è sceso in campo e quello della Cremonese è stato un dominio, con la rete del vantaggio arrivata subito e la squadra che poi ha saputo dilagare.

Tanti gli spunti positivi che ha offerto la partita. Tra questi c’è sicuramente la grande prova della coppia d’attacco composta da Dennis Johnsen e Manuel De Luca. In questo finale di stagione sono loro due i punti fermi del reparto avanzato. E l’intesa sta crescendo di partita in partita.

Il norvegese sta sostituendo alla grande Vazquez, mettendo in mostra una tecnica da categoria superiore. Con il Mantova ha siglato la rete forse più importante, quella che ha permesso alla Cremo di pareggiare i conti e scacciare tutti i cattivi pensieri, per poi andare a vincere la sfida. Un gol bellissimo, su assist di Zanimacchia, con palla piazzata nell’angolino dopo averla controllata con una magia. Lo stesso Johnsen ha chiuso i giochi dopo un controllo da fantascienza sulla fascia destra e cross al bacio per De Luca, che ha messo a segno il quarto sigillo di giornata dei grigiorossi.

Il Cigno di Bolzano già nel primo tempo aveva sciupato due buone occasioni, colpendo anche una traversa. Ma è stato nella ripresa che ha saputo fare la differenza, trovando anche concretezza. Prima con la rete in avvio che ha regalato il vantaggio, poi con quella già descritta che ha chiuso i giochi.

E i numeri della coppia d’attacco del momento cominciano ad essere importanti: 6 gol e 9 assist per Johnsen, 8 gol e un assist per De Luca, che si avvicina sempre di più alla doppia cifra. Caratteristiche diverse, ma che sanno integrarsi alla perfezione, creando un mix esplosivo: la “strana” coppia Johnsen-De Luca è uno dei punti di forza di questa Cremo, per un attacco diventato uno dei più forti (e più in forma) di tutta la Serie B.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...