ufficializzati gli orari
ufficializzati gli orari
L’orienteering sbarca a Cremona e grazie ad un progetto pilota porterà la finale regionale dei campionati sportivi studenteschi in città. Teatro di questa manifestazione il parco delle Colonie Padane che verrà così valorizzato e rilanciato come una struttura sportiva outdoor. È stato questo il tema della conviviale del Panathlon Club Cremona che si è svolto mercoledì sera a Cascina Moreni. L’incontro, dal titolo “Orienteering: una bussola per la vita”, creato per accompagnare i cremonesi a questo grande evento.
Giuliana Maria Cassani, responsabile delle attività motorie per l’ufficio scolastico provinciale: “Ci saranno 10 squadre iscritte di 10 province perché purtroppo Brescia e Sogno non sono riuscite a organizzare i provinciali, però avremo un bel nutrito numero di ragazzi per l’Orienteering e per il Trail-O”.
Alfio Giomi, Presidente della Federazione Italiana Sport e Orientamento: ” Ci sono tutte le condizioni perché Cremona è una città che è in grado di capire, accogliere e ospitare, per cui siamo ben felici di farlo tra l’altro in un momento in cui le fasi regionali sono selezioni per la fase nazionale. Il fatto che ci sia comunque una fase nazionale di Orienteering, uno dei quattro sport scelti per farla e che possa essere proprio la Lombardia, la serie per la finale nazionale, la dice lunga su quello che è l’impegno e il valore delle società sul territorio”.
Andrea Visioli, Presidente Eridano Adventure: “Abbiamo proposto questa finale a cui parteciperanno circa 200-250 ragazzi e tecnicamente si svilupperà proprio al centro delle colonie padane nella struttura storica recentemente recuperata”.