Volley
Volley B1, Ostiano pronta
per l'assalto alla Coppa Italia

Prima in campionato con nove punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici, Modena e Garlasco e con i playoff promozione in tasca. La formazione rosaceleste nel fine settimana prenderà parte alle Final Four di Coppa Italia che si terranno a Fasano, in provincia di Brindisi.
Lo storico traguardo è stato raggiunto, da parte di Zampedri e compagne, per aver terminato il girone d’andata in prima posizione, traguardo riconquistato dopo ben diciassette anni. Infatti Ostiano ha preso parte alle finali nel 2007 che si sono tenute a Novi Ligure ed Alessandria, arrivando in finale, persa al tiebreak contro Casale Monferrato.
Dunque un obiettivo importante per dare ancora più lustro ad una stagione che ha visto la Fantini Folcieri protagonista sin dal precampionato. L’avversaria in semifinale sarà la Vtb FcrEdil Bologna, capolista del girone C, e vincitrice della manifestazione nel 2023 al termine della quale ha festeggiato la promozione in A2, dunque squadra da non sottovalutare assolutamente. “Questa Coppa Italia – commenta coach Valeria Magri – è molto attesa da società, staff ed atlete e sarà un appuntamento molto importante, soprattutto a livello personale. Sappiamo che la trasferta molto lunga e difficile, due gare in meno di due giorni ed un livello altissimo di gioco con le quattro capoliste dei gironi di B1″.
Prosegue Magri: “Ci sarà tanta tensione ma ci arriveremo con lo spirito giusto. E’ un periodo che stiamo lavorando bene e che stiamo vincendo. Non nego che siamo stanche ma altrettanto posso affermare non siamo questa stanchezza perchè voglia di fare e voglia di raggiungere l’obiettivo. Tuttavia sappiamo cheBologna è una squadra che dei nomi importanti hanno già fatto la serie A, non sarà facile e sappiamo che non possiamo aspettarci da questa Final Four” . Mi auguro ed auguro alla squadra di diverte perchè se ci si diverte le cose vengono fatte meglio”.
Prima in classifica del girone C, con 52 punti, il roster del Vtb FcrEdil Bologna, allenato da coach Fabio Ghiselli, è di assoluto spessore, composto da giocatrici di esperienza e giovani promettenti. Le alzatrici sono Federica Saccani, reggiana classe 1998 con esperienze in A2 a Soverato e Sant’Elia, al terzo campionato in rossoblù, e Camilla Malossi (2006) mentre completa la diagonale l’opposta Nicole Tellaroli. Lombarda di Bedizzole, provincia di Brescia, ventiquattro anni il prossimo 31 ottobre, è al secondo campionato a Bologna ed in carriera vanta una promozione in A2 con Volta Mantovana nel 2023. Al centro ci sono le giovani Alessia Pulliero, Marta Cavicchi e le veterane Camilla Neriotti e Tatjana Fucka e la batteria di posti 4 è formata da Sofia Taiani, Francesca De Paoli, Camilla Bongiovanni e dalla friulana Alma Frangipane, avversaria dell’Ostiano nel 2021/2022 quando vestiva la maglia di Montale. A presidiare la seconda linea ci sono i liberi Laura Melega e capitan Rebecca Laporta.
Cremonesi e felsinee non si sono mai affrontate in passato e l’unica ex di turno è la schiacciatrice Ilaria Bughignoli, cresciuta nelle giovanili della Vtb. Confrontando i due roster vi sono ben sette giocatrici che in passato hanno già partecipato alle finali di Coppa Italia: Giulia Miglioli, Rebecca Spagnuolo e Sara Esposito per la Fantini Folcieri mentre per la quadra felsinea Federica Saccani, Camilla Neriotti, Sofia Taiani e Rebecca Laporta.
L’incontro si terrà venerdì 18 aprile, alle ore 17, al Palasport di Fasano, in località Vigna Marina. La vincente affronterà sabato 19 aprile, alle 19, sempre presso il PalaSport, o le padrone di casa della Pantaleo Podio Volley Fasano o le milanesi del Gso Villa Cortese. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube della Federvolley e la telecronaca sarà affidata al giornalista Piero Giannico.
Fantini Folcieri Ostiano-VTB FCRedil Bologna
Fantini Folcieri Ostiano: Frosi (L), D’Este, Vidi, Spagnuolo, Bughignoli, Feroldi, Miglioli, Maggiali, Grillo, Colombano, Esposito, Zampedri (L), Balasari. All. Magri-Zanoni.
VTB FCRedil Bologna: Malossi, Taiani, De Paoli, Fucka, Pulliero, Bongiovanni, Laporta (L1), Neriotti 1, Frangipane, Saccani, Tellaroli, Melega (L2). All. Ghiselli.
Programma Semifinali Venerdì 18 aprile
ore 17.00 Vtb Fcredil Bologna – Fantini-Folcieri Ostiano al Palasport Vignamarina
ore 19.00 Pantaleo Podio Fasano – Gso Villa Cortese al Palasport Vignamarina
Programma Finali Sabato 19 aprile
ore 18.30 Finale 3^posto Salvemini
ore 19 Finale 1^posto – Palasport Vignamarina
© Riproduzione riservata