di Stroppa contro il Mantova
il tempo per recuperare Azzi
"anticipa" con Ambra Cavallini
il racconto dei giovani Vanoli
di Stroppa contro il Mantova
il tempo per recuperare Azzi
"anticipa" con Ambra Cavallini
il racconto dei giovani Vanoli
Tempo di primi verdetti. Il Sassuolo torna in Serie A. Una promozione conquistata con cinque giornate d’anticipo. Dopo aver battuto 3-1 il Modena, per il salto di categoria matematico dei neroverdi è risultato decisivo il pareggio (2-2) dello Spezia contro il Mantova.
La scelta della società di affidare la panchina a Fabio Grosso si è rivelata vincente (già due anni fa Grosso portò in Serie A il Frosinone). Sforzi importanti sono stati fatti per convincere un big come Berardi a rimanere, così come Laurienté, miglior marcatore della squadra con 15 gol segnati finora.
In pratica il Sassuolo ha guidato la classifica sin da inizio stagione, solamente il Pisa di Pippo Inzaghi ha provato a reggere il passo. Per il Sassuolo sono 75 i punti conquistati dopo 33 partite, con addirittura 73 reti realizzate. Oltre a quelle di Laurienté, decisive sono risultate le reti messe a segno da Pierini (10), Mulattieri (9), Thorstvedt (7, da febbraio infortunato) e Moro. Berardi è in testa alla classifica degli assist a quota 12.
Festeggia invece il ritorno in Serie B l’Entella, che torna dopo quattro anni nella cadetteria vincendo il Girone B di Serie C. La promozione anticipata dei liguri è arrivata grazie alla sconfitta della Ternana contro il Milan Futuro. La squadra di Chiavari, dopo aver appreso della matematica promozione, è scesa in campo contro l’Arezzo vincendo 2-1, ottenendo così il trentesimo risultato utile consecutivo.
M.M.