Cremonese

Cremo: calendario complicato,
ma 18 punti in palio per sognare

Il gol di De Luca alla Reggiana

Pensare a ogni singola partita, senza allargare troppo gli orizzonti, è la linea che la squadra grigiorossa sta seguendo nell’ultimo periodo. Non è facile però, viste le ultime 6 gare al termine del campionato, non analizzare il percorso che attende la Cremonese in questo esaltante finale di stagione.

A partire ovviamente dalla sfida di domenica 13 aprile contro la Juve Stabia. Uno scontro più che diretto, visto che i campani occupano la quinta posizione a -3 proprio dai ragazzi di Stroppa. Un match difficile e impossibile da sottovalutare: le vespe sono reduci da tre risultati utili consecutivi e venderanno cara la pelle anche allo Zini.

Non sarà da meno la gara di Pasquetta a Pisa contro la seconda forza del campionato. Qualche piccolo rallentamento per la formazione guidata da Filippo Inzaghi, ma comunque un solido +5 sulla terza in classifica che si tradurrebbe a fine stagione in promozione diretta.

Ci sarà poi la doppia sfida contro squadre coinvolte nella lotta salvezza. Prima il Mantova allo Zini, anche per riscattare il derby del girone d’andata, poi la Sampdoria al Ferraris, incontro teso soprattutto per la difficile condizione dei blucerchiati.

Chiuderanno la regular season i match contro Sassuolo e Spezia. I neroverdi arriveranno allo Zini il 4 maggio con la promozione già conquistata, questo potrebbe giocare a favore dei grigiorossi. Discorso diverso per lo Spezia: la gara del Picco potrebbe essere decisiva addirittura per la classifica finale.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...