Cremonese

Cremo, tanti big match
nel finale di stagione

Azzi e Ravanelli esultano al triplice fischio di Palermo-Cremonese

Un calendario ostico, otto finali per costruire un finale di stagione epico. La Cremonese sfrutta la sosta per prepararsi a due mesi di fuoco. Il primo impegno, in ordine di tempo, è quello del 29 marzo, allo Zini, contro il Cittadella. Una gara, sulla carta, abbordabile, ma guai a sottovalutare un avversario coinvolto nella zona retrocessione. All’andata, al Tombolato, finì 0-0, un match difficile, soprattutto per l’organizzazione difensiva dei granata.

A seguire un altro sparring partner in piena zona rossa, quella Reggiana che poco più di 3 mesi fa fece la voce grossa a Cremona. L’occasione è ghiotta per racimolare punti fondamentali in vista di impegni teoricamente ancor più complicati. Sì, perché i grigiorossi poi dovranno vedersela con Juve Stabia e Pisa, due scontri direttissimi che diranno molto sul finale di campionato.

A seguire il derby contro il Mantova e la trasferta di Genova contro la Samp, per poi prepararsi agli ultimi due big match. Il primo è quello contro il Sassuolo, squadra dominante in questa stagione, ma che potrebbe arrivare allo Zini, quasi certamente, a promozione già acquisita. A chiudere la regular season la trasferta in Liguria contro lo Spezia. Anche qui andrà valutata la situazione di classifica, ma è impossibile escludere lo scenario dei 90 minuti thriller per conquistare il terzo posto. Un piazzamento che sarebbe determinante in vista dei playoff.

Il calendario non è semplice, ma la Cremonese ha dimostrato, soprattutto nelle recenti uscite, di poter avere una marcia in più di fronte ad avversari prestigiosi. A 8 partite dalla fine tutto è ancora in discussione, i grigiorossi sono attesi da un finale di stagione con il fiato sospeso.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...