Cremonese

Cremo, Collocolo: un’arma
in più per il finale di stagione

Collocolo esulta dopo il gol al Palermo

Un recupero fondamentale in vista del delicatissimo finale di stagione. Michele Collocolo è tornato a far parte delle rotazioni di mister Stroppa, dopo che l’infortunio muscolare patito a Bari, a metà febbraio, l’aveva tenuto lontano dal campo contro Cesena e Carrarese.

Prima un warm up contro il Catanzaro, a risultato già acquisito, poi quell’ingresso in campo nel finale di Palermo-Cremonese. E’ il minuto 84 al Barbera, il risultato è di 2-1 per i padroni di casa. Una partita, fino a quel momento, stregata, ma la sensazione è quella che la Cremonese possa quantomeno pareggiarla. Un minuto dopo l’ingresso in campo di Collocolo, subentrato a Castagnetti, i grigiorossi trovano il 2-2 con Valoti. Il resto è storia. Sì, perché il gol del definitivo 3-2 porta proprio la firma dell’ex Ascoli, grazie a una girata di controbalzo tutt’altro che scontata.

Una magia che ha regalato i 3 punti alla Cremo, che per le ultime 8 finali, più eventuali playoff, potrà contare su un’arma in più. Un’arma che in realtà è già stata più che determinante nel resto della stagione, visti i 6 gol siglati e le tante prestazioni positive. A livello di reti messe a segno, solo Vazquez ha fatto meglio con 9 centri.

Il dilemma ora è tutto tattico: Collocolo verrà impiegato ancora da esterno o tornerà ad agire da interno di centrocampo? Complice la sua assenza, sulla destra Barbieri e Zanimacchia hanno dato garanzie importanti nelle gare precedenti, così come Pickel in mezzo al campo, diventato ormai inamovibile per Stroppa, visto che nel 2025 è sempre partito titolare, eccezion fatta per la trasferta di Salerno, in cui era indisponibile per influenza.

Un dubbio che tutti gli allenatori vorrebbero avere, perché sintomo di enorme profondità e qualità della rosa. A prescindere dal ruolo o dal minutaggio che gli verrà concesso, poter contare anche su Collocolo nel finale di campionato rappresenta un vantaggio importante.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...