Volley

Offanengo a caccia della salvezza
matematica contro Imola

Nella foto un attacco di Chiara Salvatori (Trasporti Bressan Offanengo) nel match d'andata

Seconda sfida casalinga consecutiva, prima giornata di ritorno e un match che potrebbe – sponda neroverde – chiudere il discorso. Domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo la Trasporti Bressan inaugura la parte finale della pool salvezza di A2 femminile ospitando la Clai Imola Volley e cerca il verdetto matematico, sfiorato domenica scorsa. La squadra di Giorgio Bolzoni (prima a quota 38), infatti, ha 14 punti di vantaggio sulla linea di galleggiamento dove ci sono Imola e Lecco (24) quando alla vigilia del turno mancano cinque partite (e dunque i punti disponibili sono 15).

Il “fattore-tie break” caratterizza lo scontro in arrivo al PalaCoim. Le due squadre sembrano “abbonate” al quinto set, che è servito anche all’andata al PalaRuggi per decretare la vincitrice, risultata in quell’occasione la compagine romagnola. Negli altri quattro turni che hanno condotto al giro di boa, le due formazioni hanno disputato complessivamente altri cinque tie break (3 Offanengo, 2 Imola). Gli ultimi, proprio domenica scorsa, con le due formazioni in festa: Imola ha prevalso nel braccio di ferro di Concorezzo, mentre la Trasporti Bressan ha rimontato da 0-2 a 3-2 in casa contro Castelfranco Pisa.

Domenica il vice allenatore di Offanengo Fabio Collina, imolese, sfida una sua ex squadra nonché la formazione della propria città. “Ci aspetta – le parole di Collina – un’altra partita tosta, come le altre che abbiamo affrontato fin dall’inizio della pool salvezza, inaugurata proprio contro Imola. Sfidiamo squadre in piena lotta per rimanere in A2 e che giocheranno ancor più alla morte in questo girone di ritorno per raggiungere il loro obiettivo. In questa seconda fase abbiamo disputato quattro tie break in cinque partite, un po’ per alti e bassi nostri e un po’ per merito degli avversari che hanno spinto. Veniamo dalla rimonta in casa contro Castelfranco, non è la prima volta quest’anno che ci capita di rimontare da 2-0 sotto. E’ stata una bellissima reazione di squadra, che è tornata a esprimere la propria pallavolo a partire dal terzo set. Imola fa della difesa la caratteristica peculiare e all’andata, al di là dei nostri 39 errori, ci aveva contenuto anche grazie al muro. Ora sicuramente sarà importante sbagliare meno del PalaRuggi e trovare più soluzioni di attacco. Giochiamo in casa e, oltre a raggiungere la matematica salvezza, vogliamo continuare a regalare buoni risultati ai nostri tifosi”.

L’AVVERSARIO
La Clai Imola condivide il quart’ultimo e il quint’ultimo posto con Lecco a quota 24 punti ed è nel vivo della lotta salvezza che abbraccia anche Casalmaggiore e Castelfranco Pisa (25), ragionevolmente chiamate a schivare l’ultima piazza-retrocessione, la quart’ultima. Domenica scorsa la Clai ha conquistato un importante successo al tie break sull’ostico campo di Concorezzo. A parlare alla vigilia è coach Dominico Speck.

“All’andata – le parole del tecnico caraibico Speck – avevamo giocato molto bene, anche a Olbia abbiamo offerto una bella prestazione, ma nel complesso in questa prima parte di pool salvezza abbiamo avuto molti alti e bassi, con un calo significativo. Le ragazze sanno che non hanno possibilità di margine, ora ogni partita mette in palio punti d’oro e bisogna muovere la classifica ogni domenica in questi ultimi match disponibili. La difesa potrebbe essere nuovamente decisiva contro Offanengo? Qui la Clai ha un bell’approccio, inoltre abbiamo lavorato tantissimo anche sull’attacco. Mi auguro sia una bella partita, con livello tecnico molto alto. Per noi sarà molto difficile: Offanengo gioca in casa, è vicinissima alla salvezza matematica e vorrà vincere per chiudere il proprio discorso. Noi, però, dovremo dare il massimo”.

CURIOSITA’
Le due squadre si ritrovano di fronte esattamente un mese dopo da quello che è l’unico confronto in serie A. Un muro separa due delle migliori interpreti dell’intera A2: Eva Ravazzolo, centrale della Clai Imola, è ottava con 67 block vincenti, mentre la pari reparto di Offanengo Anna Caneva (nona) insegue a quota 66. Inoltre, il libero di Imola Alessia Mastrilli è nona nella classifica delle ricezioni perfette (40,34%). A livello collettivo, Offanengo è nona per punti fatti (1520), settima per muri-punto (218) e seconda per ace messi a segno (135).

GLI ARBITRI
A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Marco Pernpruner e il secondo arbitro Roberto Guarneri (al videocheck Antonio Moscardi).

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...