Altri Sport

Scherma Minervium, Kumari centra
i Campionati Italiani assoluti

Kumari con il maestro Bedani

Un fine settimana denso di emozioni e risultati di prestigio per gli atleti della scherma Minervium Academy, impegnati su più fronti in competizioni di rilievo nazionale. Tra loro spicca Payam Kumari, l’atleta ha preso parte alla seconda prova di qualificazione nazionale assoluti di spada, una competizione di alto livello che ha visto la partecipazione di 210 atlete.

Dopo aver superato con sicurezza il turno di girone, Kumari si è posizionata al 91° posto nella classifica provvisoria. Nel tabellone a eliminazione diretta, ha dapprima avuto la meglio su Siniella (Verona) con il punteggio di 15-14 alla priorità, per poi imporsi su Pennisi (Cus Catania), classificatasi 38ª dopo i gironi, con un netto 15-10. Con lo stesso punteggio ha superato anche Cassina (Massa), conquistando l’accesso ai sedicesimi di finale.

Il cammino dell’atleta della Minervium si è interrotto alle porte degli ottavi contro Roberta Marzani, membro della nazionale italiana e portacolori del Gruppo Sportivo dell’Esercito. Nonostante la sconfitta per 15-12, Kumari ha dimostrato di poter competere con l’élite della scherma italiana. Con il 30° posto finale, ha ottenuto la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di giugno, competizione che vedrà in pedana le migliori 80 atlete del Paese, selezionate tra oltre 3000 schermitrici.

Nella stessa giornata, a Treviso, Attilio Bedani ha preso parte alla seconda prova Master di sciabola nella categoria 4 (Over 70). L’atleta, nonché vicepresidente della Minervium Academy, ha concluso la competizione al 13° posto, confermando il suo costante impegno nel circuito nazionale. Bedani rappresenta un esempio di longevità sportiva, essendo l’atleta in attività più anziano della provincia di Cremona.

Per quanto riguarda i piccoli, domenica 9 marzo è stata la volta delle promesse della Minervium Academy, impegnate nella loro prima esperienza agonistica sulle pedane della Brianzascherma a Monza.

I protagonisti della competizione sono stati:

Mattia Dossena (Spada U10)

Vittoria Panizza (Spada U8)

Greta Taglioli (Sciabola U10)

Martin Zanoni (Spada U8)

Nonostante l’emozione dell’esordio, tutti gli atleti si sono distinti con prestazioni incoraggianti. In particolare, Vittoria Panizza e Greta Taglioli hanno conquistato un posto sul podio nella top 8, confermando il valore del settore giovanile della Minervium Academy.

Il settore Under 8 e Under 10 rappresenta un pilastro fondamentale per la crescita della Minervium Academy. Il Maestro Vittorio Bedani ha sottolineato l’importanza di investire sulle nuove generazioni: “Crediamo sia essenziale offrire ai bambini un ambiente che favorisca il divertimento e l’impegno, affinché possano approcciarsi all’agonismo in modo sano e progressivo. Questo metodo consente di evitare abbandoni precoci in età sensibile e di formare atleti motivati e consapevoli.”

I risultati ottenuti nel fine settimana testimoniano la qualità del lavoro svolto dalla Minervium Academy e l’impegno costante nella formazione schermistica a tutti i livelli, dalle giovani promesse agli atleti di alto profilo. Il cammino verso il futuro è tracciato, e questi successi rappresentano solo una tappa di un percorso di crescita costante.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...