La Mazzoleni Pizzighettone esce
alla distanza e batte Padova 71-83

Riprende subito la marcia della Mazzoleni Pizzighettone che torna al successo espugnando il campo della Virtus Padova: per i Grifoni si tratta del secondo successo in altrettante trasferte nella fase play-in Gold. I ragazzi di coach Giovanni Baiardo, reduci dal ko interno contro Ferrara, prendono il controllo della gara nel secondo quarto e, dopo una frazione combattuta, non lo lasciano più fino al fischio finale.
Il primo periodo vede iniziare meglio i padroni di casa che arrivano al 10’ sul 22-19, ma ad inizio della seconda frazione arriva il primo vantaggio Pizzighettone grazie a Ndiaye, cui fa seguito la bomba di Mascadri e una schiacciata ancora di Ndiaye per il 22-28. Marchet da tre impatta 28-28 al quarto d’ora e Greve riporta avanti i veneti, quindi Bianconi ricuce dopo lo strappo di Samija, ma ancora Samija e Beghini permettono alla Mazzoleni di andare all’intervallo lungo in vantaggio 41-46.
Il terzo quarto si apre con quattro punti di Piccoli, quindi Marchet prova a tenere in scia Padova, ma Ciaramella da tre è ancora Piccoli portano a dieci i punti di vantaggio dei biancoblù al 23’ (45-55). La schiacciata di Samija e la bomba di Ciaramella spingono avanti Pizzighettone, ma la sesta tripla di Marchet seguita da un 2/2 nei liberi e dal contropiede di Biancotto fanno rientrare i padroni di casa: 53-60 al 26’. Beghini e Ciaramella, però, ristabiliscono le distanze e il periodo si chiude 58-69.
Ancora Beghini inizia al meglio l’ultima ripresa, poi Mascadri infila in rapida successione due triple decisive che portano i Grifoni al massimo vantaggio: 60-80 al 34’. Bianconi da tre e Greve portano Padova sul 65-80 al 36’, ma Piccoli e Samija chiudono i conti, prima che ancora Greve e Biancotto limitino il distacco di una Virtus Padova che si arrende 71-83 alla Mazzoleni.
“È stata – ha commentato coach Baiardo al termine del match – una gara equilibrata per larghi tratti, dove siamo stati in grado di fare lo strappo decisivo nel terzo quarto quando siamo riusciti, soprattutto offensivamente a migliorare ulteriormente la qualità del nostro gioco e questo ci ha permesso di fare canestri facili. È stato un allungo che poi ci siamo fondamentalmente portati dietro per il resto della gara”.
Quindi ha concluso: “Devo dire che ho apprezzato molto la capacità della squadra, dopo un inizio da un punto di vista difensivo che è stato inferiore ai nostri standard, di riuscire a capire cosa si doveva fare per vincere la partita, soprattutto da un punto di vista tecnico, perché l’energia non ci manca mai. Poi nel momento in cui l’abbiamo fatto, siamo stati in grado di portare la partita dalla nostra parte”.
Virtus Padova-Mazzoleni Pizzighettone 71-83 (22-19, 41-46, 58-69)
Virtus Padova: Fasolo 3, Cavana ne, Marchet 28, Biancotto 8, Padovani ne, Camara 2, Borsetto 3, Greve 13, Bianconi 12, Pilone ne, Pulejo 2. All. De Nicolao.
Mazzoleni Pizzighettone: Conti ne, Ciaramella 16, Pedrini ne, Vergnaghi ne, Ndiaye 8, Samija 19, Biondi ne, Belloni, Beghini 18, Tolasi, Mascadri 11, Piccoli 11. All. Baiardo.
Arbitri: Rossi di Bagnolo di Po (RO) e Cantarini di Annicco (CR).
Note: Tecnico a Bianconi (Pa) al 16’ e a coach De Nicolao (Pa) al 31’.
MVP: Ciaramella (Pi).