Fipsas Cremona, cerimonia consegna
Benemerenze al Merito Sportivo 2024
Teatro Monteverdi gremito per la 64ª edizione della cerimonia di consegna delle Benemerenze al Merito Sportivo, relative alla stagione agonistica 2024, della Fipsas (la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) Sezione di Cremona.
La serata è iniziata con la presentazione del Consiglio Direttivo 2025-2028 ed è proseguita con la relazione dettagliata di tutte le attività svolte durante l’anno 2024.
Non sono mancati gli interventi riguardanti la Didattica Subacquea e la Protezione Civile. E’ stato poi illustrato tutto il programma dell’attività agonistica prevista nel nuovo anno 2025.
Sono stati consegnati, come in tutte le edizioni, i riconoscimenti al Merito Sportivo e sono andate in scena le tante premiazioni relative all’attività agonistica del 2024.
A Cremona la Fipsas non è solo Pesca, perché ci sono altre molteplici attività, con alle spalle un vero e proprio esercito di volontari, oltre alla salvaguardia ambientale, ambito che è molto attivo anche nelle scuole primarie della provincia. Tante le guardie volontarie impegnate per la salvaguardia della fauna ittica.
Riguardo il programma del 2025, visti i risultati degli ultimi anni, Cremona ospiterà ancora la Serie A1 (una Fase del Campionato Italiano), la finale del Campionato Regionale Lombardo e anche il Regionale del Piemonte, sempre al Canale Navigabile e sul campo gara di Volongo sul fiume Gambara.
Il presidente della Fipsas di Cremona Giuseppe Mazzoleni Ferracini ha spiegato: “Abbiamo consegnato parecchie onorificenze, perché abbiamo società con agonisti che competono ad alti livelli, con la partecipazione anche al Campionato del Mondo. Abbiamo anche società che hanno vinto il Campionato Regionale o che si sono piazzate nei primi cinque posti sempre a livello regionale, ma anche nel Campionato Italiano. Abbiamo consegnato riconoscimenti anche per quanto riguarda il settore della didattica subacquea, che fa sempre parte della Sezione Fipsas di Cremona. Sono state inoltre assegnate due onorificenze per due società: la Angelo Bruni, che festeggia l’80° anniversario di iscrizione alla Federazione, e Cremona Sub, che invece compie 40 anni”.
“In Lombardia siamo una delle realtà più piccole come Sezione Provinciale – ha proseguito il presidente Giuseppe Mazzoleni Ferracini -, però abbiamo delle grandi squadre, che competono ad alti livelli, regionale e nazionale. Possiamo vantare atleti che fanno parte delle squadre Nazionali. E la cosa che più ci gratifica è il fatto che abbiamo dei ragazzi giovani che sono già inseriti in Nazionale nelle varie categorie. Sono ragazzi che stanno crescendo bene e che hanno degli ottimi maestri. In questa serata abbiamo dato riconoscenza anche a tutte le società sportive della provincia di Cremona che vanno avanti, nonostante tutti i balzelli che ci sono piovuti addosso nell’ultimo periodo a causa della Riforma del Terzo Settore, che hanno messo davvero in grande difficoltà alcune nostre società ad assolvere tutte le pratiche amministrative, burocratiche e non solo”.
Mauro Maffezzoni