Pergolettese

Pergo-Lecco (quasi) senza farsi
male: lo 0-0 è buono per entrambe

Si potrebbe dire che Pergolettese e Lecco non si sono fatte male, ma sarebbe ingiusto dinnanzi a una partita che ha sì sonnecchiato per un’ora, ma nel finale ha offerto buone chance, soprattutto – va detto – da parte lecchese. Ecco perché il punto può stare bene a entrambe e sicuramente ai gialloblu, che fanno un altro passo verso la salvezza. Del resto, ora che la classifica è migliorata, non perdere gli scontri diretti è il viatico migliore.

Dopo mezz’ora la prima mezza occasione è per il Pergo: Patanè mette un cross teso dopo apertura a destra di Jahouari ma non trova compagni. Al 47’ l’errore di Cordaro in uscita da corner, complice anche la spizzata di Sipos che lo spiazza, offre un pallone d’oro ad Attys, che però alza sulla traversa.

Nella ripresa il Lecco, che in questo campionato non ha ancora vinto una partita in trasferta, ci prova di più. Al 63’ Zanellato per Sipos e grande risposta di Cordaro, di piede, per la parata più difficile del match. Al 73’ di nuovo il Lecco: Sene ruba palla e serve Sipos, palla messa fuori per Di Gesù che si coordina bene ma colpisce il palo esterno. Alla migliore occasione del Lecco fa seguito la migliore azione del Pergo: Lambrughi dentro, torre di Tonoli, Parker appoggia a Basili che manda fuori.

Siamo al 78’ e c’è ancora da soffrire: all’86’ infatti Di Dio cross ma Sipos in qualche modo colpisce male. Al 93’ l’ultima occasione: Frigerio serve Sipos che appoggia per Battistini, il quale colpisce centrale. Bignami si immola prendendo il rosso diretto per fermare un contropiede pericoloso di Sene e per il Pergo lo 0-0 vale un sorriso.

Prossima sfida per i gialloblu di Curioni sarà domenica 9 marzo alle ore 17.30 in casa della Triestina: altro scontro diretto, altra sfida da non fallire.

IL TABELLINO: PERGOLETTESE-LECCO 0-0
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Bignami, Lambrughi, Capoferri (21’st Olivieri) ; Jaouhari (50′ st Stante), Arini, Careccia (21’st Albertini); Patanè (21’st Scarsella), Parker, Basili (43’st Abubakar). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Fiorani, Di Biase. All. Giacomo Curioni.
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Grassini (33’pt Di Dio), Frigerio, Marino (17’st Zanellato), Kritta (17’st Cavallini); Attys (17’st Sene) , Galeandro (26’st Di Gesu’); Sipos. A disp. Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Anderson, Stanga, Kristoffersen, Polito. All. Federico Valente
ARBITRO: sig. Giorgio Bozzetto della sez. di Bergamo
AMMONITI: Ferrini, Kritta, Grassini, Galeandro, Capoferri, Jaouhari, Lambrughi
ESPULSO: Bignami al 44’st per intervento falloso volontario
NOTE: giornata coperta, temp.12°, Terreno in buone condizioni, angoli 1-4, rec. 3+6

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...