Cremonese

Cremo attenta, la Carrarese
in casa va fortissimo

Antov impegnato in un contrasto durante il match d'andata contro la Carrarese (Foto Sessa)

Soltanto 5 punti nelle ultime cinque giornate per una Cremonese che, complici anche le beffe arrivate nei minuti di recupero (contro Bari e Cesena), in classifica ha rallentato il passo scendendo al quinto posto, superata nell’ultimo turno di campionato dal Catanzaro, ora quarto. In attesa dello scontro diretto con i calabresi, in programma allo Zini sabato 8 marzo, per i grigiorossi c’è l’insidiosa trasferta di Carrara da affrontare.

I toscani sono neopromossi, dopo il successo della passata stagione nella finale playoff di Serie C ai danni del Vicenza, che ha regalato lo storico ritorno in Serie B dopo ben 76 anni. La Carrarese ha confermato buona parte della rosa protagonista dell’impresa, compreso il tecnico Antonio Calabro, e si sta ben comportando nel torneo cadetto, stazionando al momento a quota 31 punti, a +2 dalla zona playout.

Il vero punto di forza della Carrarese è lo stadio dei Marmi, dove finora ha conquistato ben 24 punti (soltanto le tre big Sassuolo, Pisa e Spezia hanno saputo fare meglio tra le mura amiche). La squadra di Calabro in casa viaggia a una media di 1,85 punti a partita, avendo ottenuto finora sette vittorie, tre pareggi e solamente tre sconfitte (contro Sassuolo, Spezia e Brescia). Un rendimento completamento opposto a quello in trasferta, dove i toscani hanno vinto solamente una volta, oltre a quattro pareggi e ben nove ko, per una media di 0,50 punti a gara.

Insomma, per la Carrarese lo stadio dei Marmi è un vero e proprio fortino quasi inespugnabile, complice il terreno in erba sintetica che rappresenta sempre un’insidia per gli avversari, non abituati a questo tipo di superficie, senza contare il tifo sempre caldissimo quando la compagine giallazzurra gioca nel proprio impianto di gioco.

I prossimi avversari della Cremonese sono reduci da due partite in cui hanno raccolto 4 punti (prima il successo sulla Salernitana, poi il pareggio con la Reggiana), che hanno posto fine al periodo più nero della stagione, caratterizzato da ben cinque sconfitte consecutive (tra queste anche quella nel derby sentitissimo contro lo Spezia) tra la ventunesima e la venticinquesima giornata.

Insomma, per la Cremonese è in arrivo una trasferta tosta, con mister Stroppa che oltre all’infortunato Collocolo dovrà rinunciare anche agli squalificati Castagnetti e Barbieri. Tornerà però a disposizione dopo il turno di squalifica El Mudo Vazquez, faro della squadra, pronto a tornare a fare la differenza per aiutare i grigiorossi a riprendersi al più presto il quarto posto.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...