Troppa Ferrara per la Mazzoleni:
Pizzighettone cede 71-90

Alla prima casalinga della fase play-in Gold, la Mazzoleni Pizzighettone cede 71-90 contro l’Adamant Ferrara, grande favorita per la promozione nella categoria superiore. In un PalaStadio gremito con 400 spettatori presenti, la squadra di coach Giovanni Baiardo dà vita ad una gara vivace e dal punteggio alto, ma non basta per avere la meglio dei ferraresi, trascinati da Santiago, Marchini, Drigo e da Yamarga.
La gara parte forte sin dalle prime battute, con gli ospiti che prendono subito un buon vantaggio nel corso di un primo quarto chiuso 16-26. Pizzighettone non si arrende, con Beghini (il migliore dei suoi) che al 16′ firma il 25-32, svantaggio minimo dei padroni di casa. I Grifoni però non riescono a ricucire il gap prima dell’intervallo lungo: al termine del secondo periodo il punteggio recita 36-47.
Prima che il match riprenda sono stati presentati i bambini del minibasket della Polisportiva Oratorio Castelleone. Ferrara però approccia meglio la terza frazione in cui prova a chiudere il discorso con un perentorio parziale di 11-25 nel quarto con cui costruisce un tesoretto importante da cui ripartire per l’ultima frazione. La Mazzoleni ha il grosso merito di non lasciarsi andare, ma gli ospiti sono troppo lontani e vincono 71-90.
“Forse – ha detto coach Baiardo a fine gara – siamo stati un po’ disattenti all’inizio su certe cose che avevamo preparato, ma sono onesto: devo fare i complimenti sinceri a Ferrara perché ha fatto una partita sostanzialmente perfetta, ci ha punito su tutte le situazioni, ha segnato tutti i tiri difficili e quelli costruiti bene dal loro sistema di gioco. Sono una squadra completa che ha dimostrato di essere la più forte di tutta la categoria”.
Quindi ha concluso: “Per quanto riguarda noi, dopo Pordenone sicuramente il risultato non ci fa avere un umore positivo come è normale che sia dopo una sconfitta, però dobbiamo immediatamente guardare avanti e cercando di prendere comunque il buono di quello che abbiamo fatto contro Ferrara. So che adesso – dopo un meno 19 – non è semplice, però io penso che se riguarderò la partita troverò tante cose di cui essere soddisfatto e di conseguenza da quelle dobbiamo ripartire per pensare subito alla trasferta di Padova dove vogliamo vincere”.
Mazzoleni Pizzighettone – Adamant Ferrara 71-90 (16-26, 36-47, 47-72)
Mazzoleni Pizzighettone: Conti ne, Ciaramella 2, Pedrini ne, Vergnaghi ne, Ndiaye 9, Samija 10, Biondi ne, Belloni, Beghini 19, Tolasi 3, Mascadri 16, Piccoli 12. All. Baiardo.
Adamant Ferrara: Dioli 5, Sackey 2, Casagrande 7, Drigo 19, Santiago 15, Tio 6, Yarbanga 17, Solaroli 8, Chessari ne, Ballabio ne, Braga ne, Marchini 11. All.: Benedetto.
Arbitri: Rossini di Manerbio (BS) e Brambilla di Vimercate (MB).
Note: 25 ’tecnico a coach Baiardo (P). Usciti per falli Yarbanga (F) al 37 ’e Sackey (F) al 39’.
MVP: Yarbanga (F).