Pergolettese

Pergo, Trento porta bene. Ma
la cabala da sola non basta...

Nella foto un momento di Trento-Pergo del febbraio 2024

Trento è stato già per tre volte su tre terreno di conquista per la Pergolettese con gare spesso anche significative per la classifica. Ecco perché la cabala dice bene ai gialloblu di Crema (precisazione geografica doverosa dato che anche il Trento veste gli stessi colori), ma ovviamente ogni volta si cancella, come con un colpo di spugna, il passato.

E il passato, quello delle tre vittorie di fila interrotto dal ko col Novara, dice che il Pergo ha necessità di rialzarsi subito, in una sfida complicata per il valore dell’avversario ma non impossibile se la squadra di Curioni, al di là di corsi e ricorsi storici, ritroverà se stessa. Il Pergo è piaciuto poco contro il Novara: ha lasciato campo e occasioni e ha impiegato troppo tempo per comprendere il 3-5-2 dei piemontesi. Poi, quando ha ripreso la gara con un colpo fortuito, è rimasto in dieci per il rosso a Tonoli e tutto si è ulteriormente complicato.

Venerdì alle 20.30 al “Briamasco” sarà anche il compleanno, per così dire, di Curioni, che compie esattamente un girone: aveva esordito all’andata con uno 0-0 che mise subito in chiaro le intenzioni di maggior ermetismo da parte del tecnico, promosso da vice di Mussa a capo allenatore.

Al netto dei ricordi, per quanto figli di un passato prossimo, come sta il Trento? Quinta in classifica con 41 punti, la squadra allenata dall’ex grigiorosso Luca Tabbiani non può essere considerata una sorpresa, perché in estate la dirigenza aveva detto chiaramente di voler tentare un salto di qualità al quarto anno consecutivo di C.

Guidata dai 14 gol di un altro ex grigiorosso, Samuel Di Carmine, la formazione trentina viene da 4 punti nelle ultime quattro partite, una frenata che porterà ad avere ancora più fame, per migliorare lo score interno che vede il Trento conquistare il 56% dei punti totali in casa: non tantissimi, considerando l’effetto “Briamasco”, catino piccolo che in genere mette pressione.

Giovanni Gardani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...