Cremonese

Cremo, Gytkjaer scalda
il mercato invernale

Christian Kytgjaer esulta per il gol messo a segno nella finale playoff

Il gol è stato, per larghi tratti della stagione, un problema. La Cremonese, nonostante i grandi nomi del reparto offensivo, dispone attualmente del quinto attacco del campionato di Serie B.

Sono 26 le reti messe a segno dai grigiorossi in 20 partite disputate. Il miglior marcatore della rosa a disposizione di Stroppa è Franco Vazquez, a quota 8 gol. Alle sue spalle Michele Collocolo con 4 centri. Dalle punte, al momento, non sono arrivate le risposte attese.

Dopo il saluto di Massimo Coda nella scorsa sessione estiva di mercato, la Cremo ha puntato forte su Bonazzoli, De Luca e Nasti. Dall’ex Salernitana, complice anche qualche problema fisico di troppo, sono arrivate prestazioni a corrente alternata e 3 gol. Numeri a parte però, Bonazzoli non è mai stato un finalizzatore, anche per caratteristiche.

Quel ruolo avrebbe potuto ritagliarselo De Luca, che però è ancora fermo al solo gol siglato a Bolzano. E’ scivolato sempre più in basso nelle rotazioni invece Marco Nasti, 2 gol in totale e 64 minuti disputati nelle ultime 5 gare.

Per questo la Cremonese si sarebbe attivata sul mercato alla caccia di un bomber. L’identikit perfetto è quello di Christian Gytkjaer del Venezia, 34enne che ha collezionato pochi minuti in Serie A nell’attuale stagione, senza mai andare a segno. Nella passata stagione il danese siglò 13 reti, due delle quali proprio ai grigiorossi, una nella finalissima playoff per la promozione.

Stroppa lo conosce bene, visto che nella stagione 21/22, quando il tecnico di Mulazzano guidava il Monza, Gytkjaer mise a segno 9 gol, 5 dei quali nei playoff, risultando decisivo per la promozione dei brianzoli. Un attaccante esperto e forte fisicamente, probabilmente il nome giusto per l’attacco grigiorosso. Prima però servirà sfoltire l’attuale reparto offensivo. L’indiziato principale in uscita sembra essere De Luca, accostato nelle ultime ore ad alcune società di B.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...