Altri Sport

Auguri, premi e valori sportivi
nella cena di Natale del Panathlon

Il Panathlon Club Cremona ha riunito soci, ospiti e personalità del mondo sportivo al Relais Convento di Persico Dosimo, per celebrare i protagonisti del 2024 e riflettere sui valori dello sport. Il presidente Giovanni Bozzetti, aprendo la serata, ha sottolineato l’importanza dell’occasione per celebrare il ruolo educativo dello sport e il suo impatto positivo sulla comunità, augurando a tutti un futuro ricco di nuove sfide e soddisfazioni.

Non è mancato un momento di riflessione sullo sport e sul Natale guidato da don Marco Genzini, cappellano dell’Ospedale di Cremona e nuovo socio del club, che ha invitato i presenti a riscoprire i valori dello sport come strumento di solidarietà e crescita personale.

Il primo momento emozionante della serata è stato dedicato alla consegna della Targa alla Memoria di Alberto Garozzo a Emilio Ferranti, figura storica del calcio dilettantistico. Ferranti, classe 1949, ha ricoperto diversi ruoli nel mondo del calcio, ottenendo numerose promozioni e premi. Il riconoscimento è stato consegnato dal figlio di Garozzo, Claudio, affiancato dalla vicepresidente Silvia Toninelli.

E’ toccato poi alla sfilata di cinque nuovi soci: Vincenzo Filippini, Don Marco Genzini, Salvatore Maiorana, Riccardo Vialli e Marco Zoppi e alle Targhe al Merito a Laura Patti giudice internazionale di triathlon e delegata tecnica per le Olimpiadi di Parigi 2024 e Felice Farina, storico dirigente della Sospirese Calcio. Un Premio Speciale è andato al K3 Triathlon Cremona, vincitore del Campionato Italiano di Società 2024,  presente con Luca Cerri tecnico settore giovanile e il dirigente Alberto Marchetti.

Particolarmente emozionante il momento di consegna delle coppe e del trofeo Panathlon. La prestigiosa Coppa Nolli, istituita in memoria di Sergio Nolli, è stata assegnata a Efrem Morelli, medaglia d’argento nei 50 m rana alle Paralimpiadi di Parigi 2024, Efrem ha condiviso emozionanti ricordi della sua gara. Così come i due giovanissimi premiati con le Coppe Alquati: dedicate ai giovani atleti che si distinguono nello sport e nello studio, sono state assegnate a: Enrico Laudati, canoista della Canottieri Bissolati, e Giulia Leoni, nuotatrice della Canottieri Baldesio, protagonisti di un 2024 ricco di soddisfazioni e soprattutto il Trofeo Panathlon assegnato alla stella del remo Giacomo Gentili, medaglia d’argento nel quattro di coppia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Cristina Coppola

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...