e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
Nella puntata settimanale di “Sottorete”, talk di volley femminile di CR1, largo spazio a Offanengo e Casalmaggiore. Le due formazioni sono scese in campo nel week end contro l’Itas Trentino e la Balducci Macerata.
Giorgia Compagnin, palleggiatrice Offanengo: “Noi col passare dei mesi siamo molto cresciute, a livello sia tecnico che tattico. Secondo me c’era anche una mancanza in quel lato lì. Però siamo molto migliorate, stiamo mettendo insieme i pezzi che ci servono per andare avanti in modo efficace. Abbiamo messo in campo una super prestazione contro Trento, che per tanti è una squadra quasi ingiocabile. Noi ci abbiamo creduto, come dice il coach, non troppo, però secondo me abbiamo fatto anche un buon risultato per le possibilità che c’erano”.
Giorgia Faraone, libero Casalmaggiore: “La nostra fondamentalmente è una squadra molto giovane, a parte qualche esperta. È una squadra molto giovane, Abbiamo tante ragazze che vanno ancora a scuola. Sì, sicuramente la freschezza delle giovani è una componente che in una squadra aiuta, aggiunge imprevedibilità. Ovviamente questo significa anche possiamo dare il massimo alla lunga, se crescono come dovrebbero. Abbiamo tanto da lavorare, ma le giovani saranno quelle che ne gioveranno di più di questo cammino, diciamo, verso la fine del campionato”.
Ospite in studio anche l’allenatore delle formazioni targate Ostiano-Vbc Matteo D’Auria: “Una ragazzina di 14 anni del nostro settore giovanile che va a fare un allenamento e poi va in panchina in una partita con la Serie A2 non è così banale. Per loro è davvero molto motivante, ad oggi sono andate in quattro, tutte loro che si sono trovate a dover fare questa esperienza ne sono tornate veramente gratificate”.