sport e inclusione a Soncino
campioni: l'emozione di Ruiu
sport e inclusione a Soncino
campioni: l'emozione di Ruiu
La Cremonese che sembrava veleggiare con direzione chiara verso la zona promozione diretta, ha subito una brusca inversione di rotta, perdendosi nella tempesta Reggiana. Il tuono a inizio match, ha subito causato danni alla nave grigiorossa che non è più riuscita a tornare a galla.
Naufragio difensivo
Se la scelta di riformare la catena di Destra scegliendo Collocolo esterno con Pickel mezzala non ha dato I risultati Sperati naufragio difensivo però non può essere imputato solamente a questo: la scarsa copertura ha evidenziato le falle nello scafo di una retroguardia apparsa insicura in entrambe le fasi.
Àncora Var
Il tutto nonostante – per una volta – il Var abbia rappresentato un’ottima ancora di salvezza. Intendiamoci, Nessun favoritismo, ma il giusto riconoscimento di situazioni in dubbio, questa volta giustamente valutate a favore della Cremonese e senza le quali la gara avrebbe Corso il rischio di prendere un’ulteriore deriva.
Infortuni a pioggia
A far piovere sul bagnato, poi sono anche arrivati due infortuni in mezz’ora. Infortuni che preoccupano anche al di là della contingenza di un match nato male e proseguito peggio, rischia di complicare anche l’opportuna ripartenza nel breve e medio periodo, sia per quanto riguarda un Bonazzoli sempre più centrale nell’attacco grigiorosso che Pickel, unica mezzala in grado di svolgere – pur con caratteristiche non esattamente sovrapponibili – i compiti di Collocolo.
Mauro Taino